3 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
2 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
2 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
3 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
1 ora fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
5 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
40 minuti fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
9 minuti fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
1 ora fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
4 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"

Corigliano, sanità: per Rsu gestione Mauro fallimentare

1 minuti di lettura

Si inasprisce il confronto tra i rappresentanti della Rsu (la rappresentanza sindacale unitaria) e i vertici dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. A confermare l’esistenza di uno scontro in atto tra le parti è una lettera che il coordinatore della Rsu,Mario Fusaro, il suo vice, Giovanni Malagrinò e il presidente dell’organismo sindacale, Italo Le Pera, hanno indirizzato al Direttore generale dell’Asp/Cs, al presidente Oliverio e ai componenti il collegio sindacale dell’azienda, attraverso la quale chiedono la revoca della deliberazione n. 1246 del 27 luglio scorso. Ma perché la Rsu chiede la revoca di questo atto della gestione dell’Asp ? “ La deliberazione così recita: “ sarebbero state erogate somme in eccesso rispetto al limite legittimo di spesa relativo all’art. 7 del Ccnl 2008-2009, in relazione a interventi che l’Azienda qualificava quali indispensabili a garantire in particolare i livelli essenziali di assistenza nell’area dell’emergenza/urgenza”,questa Rsu – si legge nella lettera -  ritiene privo di ogni fondamento tale affermazione. I Lea si garantiscono solo con i fondi del personale del Comparto? Tanto per essere chiari fino in fondo,  "l’eccesso" delle somme erogate  sarebbe scaturito da una maggiore spesa per lavoro straordinario e per le pd(pronte disponibilità), più volte in varie riunioni è stato fatto presente a questa Direzione Generale e a quelle precedenti, che gli istituti contrattuali dello straordinario e delle pd venivano utilizzati in modo abnorme dai dirigenti, non veniva rispettata la norma contrattuale che prevede per il lavoro straordinario una quota annua pro capite di 180 ore, elevabile al 3% del personale a 250 ore. Questo stesso concetto veniva ribadito con “disposizioni” da tutti i dg evidenziando tra l’altro che l’eventuale “abuso” avrebbe determinato una responsabilità diretta del Dirigente preposto. Più volte, verbalmente, risulta agli atti delle riunioni effettuate presso la sede della direzione generale, abbiamo denunciato l’uso distorto del lavoro straordinario e delle pd, addirittura denunciavamo che alcuni dirigenti consentivano e consentono di effettuare pd anche se non previste nella programmata attività Aziendale, scaturita con deliberazione  848/2014. Questa Direzione Generale, a cui avevamo dato ahimè, credito è risultata fallimentare, e poco rispettosa degli accordi sottoscritti. Per quanto sopra – così termina la lettera della Rsu - chiediamo la revoca immediata della deliberazione n. 1246/2016 per manifesta illegittimità”.

(fonte La Provincia di Cosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.