15 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
13 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
13 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
25 minuti fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
12 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
12 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
14 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
53 minuti fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
14 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
10 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato

Corigliano-Rossano: viaggio nel teatro, con il Premio Ausonia diversi gli appuntamenti

1 minuti di lettura
Sono diversi gli appuntamenti che vanno ad aggiungersi agli eventi in programma per il PREMIO AUSONIA – la 4° MOSTRA NAZIONALE DEL TEATRO AMATORIALE promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) – Comitato Provinciale di COSENZA. DITEGLI SEMPRE DI SÌ, è la commedia in due atti di Eduardo DE FILIPPO che la compagnia LUPUS IN FABULA, diretta da Nicola NASTASI porterà in scena DOMENICA 5 AGOSTO, alle ORE 21, su palco allestito nel Chiostro di Palazzo SAN BERNARDINO. I biglietti d’ingresso possono essere acquistati presso l’Edicola Tabacchi di Via GALENO, allo scalo dell’originaria Città di ROSSANO e all’Edicola ORLANDO, in Piazza SS.ANARGIRI. GIOVEDÌ 9, alle ORE 21, al QUADRATO COMPAGNA di SCHIAVONEA, l’associazione TEATRO ANCH’IO presenta la Commedia in due atti A PUTIGA I LINARD.
VARI GLI APPUNTAMENTI
DOMENICA 12. VOLPI E GALLINE è la pluripremiata commedia (52 riconoscimenti da TORINO a CALTANISSETTA) proposta dalle storiche compagnie 8 & 9 CODEX e VALENTE di CORIGLIANO. L’appuntamento è alle ORE 21 al QUADRATO COMPAGNA. IL PRIMO, PRIMO CITTADINO. C’è attesa per lo spettacolo teatrale proposto da 8 & 9 CODEX con l’associazione VALENTE di CORIGLIANO. Si potrà assistere all’esilarante commedia scritta e diretta da Gianpiero GAROFALO, alla vigilia di FERRAGOSTO, MARTEDÌ 14 in PIAZZA STERI. MERCOLEDÌ 22 l’associazione IL SASSO DELLO STAGNO porterà il TEATRO DEI BURATTINI IN PIAZZA alle ORE 20 in contrada PIRAGINETI. GIOVEDÌ 23 AGOSTO, alle ORE 21 si esibiranno nella stessa piazza gli artisti dell’associazione CONT-ATTO. Al CHIOSTRO SAN BERNARDINO, invece, l’Accademia 89 Gianpiero GAROFALO presenta lo spettacolo VINCENZO E LUCIA, parodia de I Promessi Sposi. GLI ALTRI EVENTI. DOMANI, SABATO 4, l’anfiteatro Rino GAETANO, sul lungomare MEDITERRANO, nell’area di ROSSANO, ospiterà la manifestazione musicale per la promozione di nuovi talenti SARANNO FAMOSI e FESTA ITALIANA. LUNEDÌ 6, nuovo appuntamento tra musica e gastronomia de LE COLLINE DEL JAZZ. Presso la Masseria MAZZEI, in contrada GELSO, nell’area di ROSSANO, alle ORE 21,30 si esibirà il duo LIDENBROCK - Concert for Sax & Voices. – Alle ORE 21,30 all’Anfiteatro Rino GAETANO si esibirà lo storico gruppo musicale MITO 60. MERCOLEDÌ 8, l’associazione DELFINEA propone lo spettacolo di MUSICA ADOLESCENZIALE ALLA RIBALTA, nella Piazzetta Portofino, a SCHIAVONEA. – L’agriturismo VECCHIO BIROCCIO, in contrada VILLAGGIO FRASSA, nell’area di CORIGLIANO ospiterà alle ORE 21 la seconda edizione di NOTTURNO LIBRI, l’evento culturale promosso dalla LIBRERIA AURORA. La cena con l’Autore verterà su GLI ANNI DEL NOSTRO INCANTO di Giuseppe LUPO. - Per la rassegna NOTTE D’ESTATE AL CENTRO STORICO, si terrà alle ORE 21 nel PIAZZALE DELLE ARMI del CASTELLO DUCALE il Concerto del Cantautore Catanzarese EMAN. FONTE COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.