11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
13 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

Corigliano-Rossano, secondo forum sul turismo in Calabria

2 minuti di lettura
Appuntamento fissato per il primo dicembre nel Castello Ducale di Corigliano-Rossano con il secondo forum sul turismo organizzato da Open Calabria. Dalle 09:30 alle 17 si discuterà su come aggregare gli operatori turistici, fare rete e proporre idee innovative per lo sviluppo del settore turistico calabrese. Sarà suddivisa in più sessioni: dopo la presentazione del progetto a cura del Prof. Francesco Aiello coordinatore di Open Calabria, verranno aperti i lavori con una sessione caratterizzata da interventi di vari ospiti provenienti dallo Jonio Cosentino. E che avrà lo scopo di presentare quali sono le potenzialità del nostro territorio dal punto di vista storico, religioso, naturalistico e dell’ospitalità; coordina Corrado Minnicelli, Comitato 100 Associazioni per la Fusione. A seguire ci sarà quello che rappresenta il vero e proprio “cuore” del forum ovvero i Tavoli Tematici (sport, natura e ambiente; Comunicazione e ICT; e ancora enogastronomia e agri-cultura; patrimonio storico, culturale e religioso; borghi ed accoglienza). Si tratta di luoghi di discussione e di dibattito nei quali ogni operatore del settore o semplice cittadino potrà partecipare presentando la propria esperienza, il proprio progetto da realizzare o la propria idea di sviluppo e di rilancio del territorio. Il contenuto emerso dalle discussioni nei tavoli sarà relazionato nella sessione pomeridiana dai relatori coordinati da Daniela Ruperti di Confindustria Crotone.
CORIGLIANO-ROSSANO, IL PROGRAMMA DEL FORUM
Sempre nel pomeriggio saranno presenti altri ospiti provenienti dal panorama turistico calabrese ed esempio di best practices; quali per esempio Guerino Nisticò, Riviera e Borghi degli Angeli, Francesco De Vuono del GAL Sila Sviluppo, Anna De Caro, Neverland Europe APS e tanti altri (Coordina Francesco Foglia, Open Calabria). Altra sessione riguarderà l’information technology al servizio del turismo e la presentazione delle reti informatiche strutturate sul turista; elementi di innovazione fondamentali nell’ottica del turismo 2.0 (Coordina Salvatore Cersosimo FaroNotizie.it). Il forum sarà occasione di confronto, di interscambio di idee, esperienze e contatti, stimolando la partecipazione attiva e l’emergere di quelle eccellenze turistiche spesso isolate da una politica disorganica delle istituzioni in un settore economico che, in Calabria, è tra i più dinamici e con maggiori potenzialità di crescita. Il programma completo è visualizzabile sul sito di Open Calabria al link http://www.OpenCalabria.com/Forum/ .
IL FORUM E' IL LUOGO CHE DA' VOCE A CHI OPERA NEL TURISMO
La partecipazione è ad accesso libero, nel senso che tutti posso partecipare all’evento e presentare nei Tavoli Tematici le proprie idee e i propri progetti per rimuovere le criticità che ostacolano lo sviluppo del settore turistico. Tale caratterizzazione rende il Forum il luogo che dà voce a chi opera in questo importante segmento della nostra economia. L’obiettivo di questo processo è di individuare le strategie più efficaci per rendere visibile la Calabria nei circuiti del turismo nazionale e internazionale. Per motivi logistici è necessaria la registrazione attraverso la compilazione di un modulo di iscrizione gratuito. Chi lo desidera potrà anche partecipare al pranzo (a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Corigliano Rossano); che si svolgerà nei locali del Castello Ducale e che sarà un momento informale di conoscenza e di intensificazione del dialogo tra i partecipanti. Per accedere all’area pranzo è necessario versare un contributo di 15 euro. Tutti i dettagli sono riportati nella pagina web del Forum: www.OpenCalabria.com/Forum Hanno partecipato alla realizzazione dell'evento il Comitato 100 Associazioni e la Rete Turistica Corigliano Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.