1 ora fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
2 ore fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
47 minuti fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
16 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
13 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
16 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
17 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
17 minuti fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
4 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria

Corigliano Rossano: si accendono le luci di #NATALEINSIEME. Da sabato 8 le luminarie in piazza

1 minuti di lettura
#NATALEINSIEME è l’hashtag scelto per la programmazione socio-culturale delle festività che la Città di CORIGLIANO ROSSANO, si appresta a vivere. Dal prossimo SABATO 8 DICEMBRE, giorno dell’Immacolata, con l’accensione delle luminarie nelle principali piazze del territorio unico. Con il Concorso del presepe più bello che coinvolge scuole, famiglie, parrocchie, associazioni. Con la competizione a suon di fiocchi, decorazioni e luci tra esercizi commerciali per la vetrina natalizia più estrosa e creativa. Con i tradizionali MERCATINI DI NATALE dell’arte e dell’artigianato. Con il coinvolgimento del mondo dell’associazionismo. È quanto fa sapere il sub commissario alla cultura Emanuela GRECO cogliendo l’occasione per ringraziare le due PROLOCO ROSSANO LA BIZANTINA e CORIGLIANO CALABRO, rispettivamente animate dai Presidenti Federico SMURRA e Domenico TERENZIO, per la collaborazione e l’attività di coordinamento delle iniziative in programma che nonostante le difficoltà sono state garantite. Il budget utilizzato – sottolinea – è un terzo del complessivo investimento utilizzato l’anno scorso complessivamente per le due Città originarie. Piazza Ss. ANARGIRI, Piazza DUOMO, Piazza Bernardino LEFOSSE con l’obelisco a ROSSANO; Piazza del POPOLO, Piazza SALOTTO e Piazzetta PORTOFINO nell’area di CORIGLIANO. È qui che saranno installate ed accese a partire da SABATO 8 DICEMBRE le luminarie della Città. I MERCATINI NATALIZI si alterneranno nelle due principali piazze cittadine, allo scalo delle originarieCittà di CORIGLIANO e ROSSANO nei week end di DICEMBRE e fino al giorno della BEFANA, il 6 GENNAIO. – Dalle ORE 10 alle ORE 21 sarà possibile, inoltre assistere a manifestazioni di intrattenimento ed animazione. SABATO 8 e DOMENICA 9, SABATO 22 e DOMENICA 23 DICEMBRE,SABATO 5 e DOMENICA 6 GENNAIO I MERCATINI faranno tappa in Piazza SALOTTO, nell’area di CORIGLIANO; SABATO 15 e DOMENICA 16, SABATO 29  e DOMENICA 30 DICEMBRE lungo VIALE MICHELANGELO, allo scalo dell’area di ROSSANO. Il regolamento completo dei due concorsi LE VETRINE DI NATALE A CORIGLIANO ROSSANO e I PRESEPI di CORIGLIANO ROSSANO sono disponibili sul sito istituzionale del Comune e su quelli della PRO LOCO. Le foto di presepi e vetrine vanno inviate a 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.