10 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
9 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
7 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
16 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
8 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
17 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
12 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
11 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
14 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
16 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese

Corigliano Rossano, sequestrate due lottizzazioni abusive

1 minuti di lettura
È in corso un’operazione dei carabinieri forestale di Rossano, Corigliano e Castrovillari, coadiuvati dall’ottavo Nucleo elicotteri carabinieri di Vibo Valentia, per l’esecuzione di provvedimenti di sequestro di due terreni oggetto di lottizzazione in località “Matassa” di Rossano. I provvedimenti sono stati emessi dalla Procura della Repubblica di Castrovillari. Le lottizzazioni abusive, secondo gli inquirenti, potrebbero essere state una delle concause dei danni provocati dall’alluvione del 2015 nella zona interessata dal provvedimento. Le persone indagate nell’ambito del procedimento avviato dalla Procura di Castrovillari sono nove.   fonte: corrieredellacalabria.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.