2 ore fa:Notte magica a Corigliano: il centro storico rivive tra storia e partecipazione
2 ore fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia
4 ore fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
1 ora fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
3 ore fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
56 minuti fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
3 ore fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
3 ore fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
1 ora fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
26 minuti fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»

Corigliano-Rossano, nominato Commissario

1 minuti di lettura

Ufficializzato il nome del Prefetto in quiescenza che è stato nominato Commissario prefettizio per la provvisoria gestione del nuovo Comune Corigliano-Rossano. Si tratta di Domenico Bagnato. Con i poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio, opererà a decorrere da sabato 31 marzo 2018 e fino all’insediamento degli ordinari organi di governo; da eleggersi in occasione del turno elettorale amministrativo del 2019. È quanto contenuto nel decreto del Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao. Che è stato trasmesso alle due Amministrazioni Comunali di Corigliano e Rossano ed assunto al Protocollo Generale dell’Ente in data odierna (venerdì 23 marzo).

CORIGLIANO-ROSSANO, COMMISSARIO COADIUVATO DAI SINDACI FINO ALL'ELEZIONI DEI NUOVI ORGANI

Il Segretario Generale dell’Ente Nicola Middonno (al pari del suo omologo di Corigliano) ha predisposto la notifica del decreto ai consiglieri comunali, al Sindaco ed alla Giunta. Da sabato 31 marzo saranno dichiarati estinti i singoli comuni di Corigliano e Rossano; nonché decaduti i rispettivi organi di governo. La nomina del Commissario – si legge – si rende necessaria per assicurare l’espletamento degli adempimenti finalizzati a consentire l’avvio del nuovo ente

locale; nonché la regolare erogazione dei servizi alla cittadinanza che conta 74 mila e 848 abitanti.

Il Commissario sarà coadiuvato, fino all’elezione dei nuovi organi, da un Comitato consultivo formato dai Sindaci dei comuni originari. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.