4 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
21 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
6 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
21 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
2 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
1 ora fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
53 minuti fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
1 ora fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
5 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
3 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro

Corigliano Rossano, la grande bellezza della fusione con Metamorphosis

2 minuti di lettura

La fusione in atto nel comune unico, soprattutto quella culturale e di spirito, rappresenta la vera grande bellezza che in questo particolare momento storico può e deve ispirare sogni, speranze ed impegni individuali e sociali. A patto, però, che a sollecitare ed anzi ad esaltare tutto il bello insito in questa straordinaria pagina di condivisione, di crescita e di prospettiva per l’intero territorio sia la forza e l’autentico valore aggiunto del complessivo e rispettivo patrimonio identitario delle due città di Rossano e di Corigliano. È, questo, il messaggio del quale ambisce a farsi interprete e promotrice la nuova iniziativa di responsabilità sociale e di marketing territoriale promossa dalla famosa hair stylist Mariassunta VANITÀ (MV) per lanciare METAMORPHOSIS, il nuovo percorso di identity fashion che, dopo l’ormai sempre più riconosciuta ed apprezzata Touche Royale presentata in occasione del decennale (nel 2016) del brand MV, continuerà a vedere protagonista il singolare Salotto di arte e bellezza di Via GALATEO a Rossano Scalo.

DOMENICA 6 MAGGIO PERFORMANCE-INTERVISTA A MARIASSUNTA VANITA'

Contenuti e mission del progetto, la cui direzione artistica è dell’architetto Francesca FELICE, saranno presentati ufficialmente, attraverso gli scatti di Francesco SAVOIA (ARS FOTO), DOMENICA 6 MAGGIO alle ORE 18.30, nel corso di una performance-intervista a Mariassunta VANITÀ ospitata nel Concio AMARELLI a ROSSANO. I due oratori bizantini del San Marco e della Panaghia, tra le gemme preziose del grande centro storico della Città del Codex. Il ricco ed affascinante patrimonio storico e naturalistico dei plurisecolari castagni giganti nella località protetta di Cozzo del Pesco, in quella parte della montagna di Rossano che guarda al Golfo di Corigliano. Quel mirabile ed imponente Quadrato, icona neo classica del borgo storico marinaro di Schiavonea, fatto realizzare nel 1850, con intuito e prospettiva, dal Barone Luigi COMPAGNA e divenuto uno dei poli fieristici più importanti del Sud. Il Ponte Canale, il grande acquedotto di tipo romano la cui leggendaria realizzazione viene sentita e ricordata dai cittadini come uno dei miracoli di San Francesco di Paola, attraverso il quale il Santo Patrono e Compatrono della Calabria portò l’acqua nel centro abitato di Corigliano. Lo scintillante Castello Ducale, le cui origini risalgono all’XI secolo, più volte ristrutturato ed oggi pietra miliare del centro storico ausonico affacciato sulla Piana di Sibari. E, infine, quasi a sigillo la prestigiosissima Fabbrica Amarelli, lo storico concio di produzione della liquirizia pura più famosa e riconosciuta in tutto il mondo, realtà e simbolo di una terra e di un Mezzogiorno che sa confrontarsi e competere senza alcuna chiusura e su scala globale.

SETTE MARCATORI IDENTITARI PER IL COMUNE UNICO

Sono, questi, i sette marcatori identitari, alcuni dei quali distintivi, di Rossano e di Corigliano scelti come speciali location da Mariassunta VANITÀ per fondere, in un’unica ambientazione ispirata alla grande bellezza del comune unico, altrettante sette fra le diverse possibili metamorfosi estetiche di total look (wedding, fashion, classico, vintage, dark, cocktail e urban pink) con le quali l’hair influencer trasforma la stessa modella di cui tuttavia riconosce, preserva ed esalta l’intima identità.

FONTE COMUNICATO STAMPA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.