11 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
12 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
13 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
14 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
16 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
11 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
15 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
16 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO

Corigliano Rossano: interventi per 7,7 milioni per rischio idrogeologico

1 minuti di lettura
Messa in sicurezza del territorio, mitigazione e prevenzione del rischio idrogeologico, sono state presentate nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale le schede per i diversi interventi (sette) programmati per un importo complessivo di 5 milioni di euro e da finanziare con le previste risorse dei ministero degli Interni e delle Finanze. È quanto fa sapere l’assessore all’assetto urbano Tatiana Novello informando che le diverse aree intervento sono state individuate sulla base delle priorità indicate per il finanziamento ministeriale e che hanno costituito oggetto di apposita integrazione dello schema di programma triennale delle opere pubbliche 2019-2021 con relativo elenco annuale 2019, annesso al bilancio di previsione finanziario 2019-2021. I LUOGHI INTERESSATI Messa in sicurezza del territorio a rischio frana nel quartiere storico di Porta dell’Acqua (900 mila euro), di Santo Stefano (500 mila euro) e del Traforo (900 mila euro), nel Centro Storico di Rossano. Messa in sicurezza del centro abitato e della viabilità danneggiati dall’erosione sotterranea delle acque meteoriche nei quartieri di via Prigioni e di San Pietro (200 mila euro), sempre nel Centro Storico di Rossano. Ed ancora messa in sicurezza del territorio in località Iacina, in via Roma e Orto Tramonti (980 mila euro), nell’area urbana di Corigliano. Ripristino del tratto stradale di collegamento tra lo Scalo di Corigliano ed il Villaggio Frassa (985 mila euro). Ripristino della funzionalità del fosso di scolo, realizzazione di sistemi di raccolta ed allontanamento di acque meteoriche del lungomare di Schiavonea (535 mila euro), nell’area urbana di Corigliano. Questi gli interventi programmati. Sono inoltre già in fase di attuazione, con la pubblicazione delle relative manifestazioni di interesse, altri tre interventi, per un importo complessivo di 2,7 milioni di euro, già finanziati e previsti dall’Accordo di programma del 2010: due nell’area urbana di Corigliano ed uno nell’area urbana di Rossano, la cui manifestazione di interesse è già pubblicata.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.