7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
11 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
7 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
8 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
9 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale

Corigliano Rossano: giovedì a Rossano, l'ultimo appuntamento con "In Giro per la città"

1 minuti di lettura

IN GIRO PER LA CITTÀ, si conclude il percorso di trekking urbano alla scoperta della Città unica. L’iniziativa, avviata con successo nel mese di giugno scorso e che ha toccato il Castello DUCALE, il Museo del CODEX, le Chiese del territorio di CORIGLIANO ed il Ponte CANALE, il Centro Storico e i palazzi gentilizi del territorio di ROSSANO, il Museo della Liquirizia Giorgio AMARELLI e il Borgo Marinaro di SCHIAVONEA interesserà per la settima ed ultima tappa le porte di accesso alla Città Alta di ROSSANO, GIOVEDÌ 23 AGOSTO.

IN GIRO PER LA CITTÀ:  LE ANTICHE PORTE DI ROSSANO

PORTA DELL’ACQUA o ROMANA e PORTA GIUDECCA, le uniche due porte di accesso rimaste intatte a testimonianza del circuito fortificato di cui l’originaria città di ROSSANO si è dotata a partire dal Medioevo e che con le altre cinque porte (PORTELLO, CAPPUCCINI, PENTA, NARDI o LINARDI e RUPA) vanno a formare la struttura edilizia a foglia di vite, uno degli esempi più suggestivi dell’urbanistica bizantina, saranno meta di visitatori e cittadini che vorranno scoprire il patrimonio storico ed urbanistico della Città.  

 GIOVEDÌ 23 LUGLIO i partecipanti saranno accolti dal gruppo folcloristico I TARANTELLATI  nel piazzale TRAFORO, alle ORE 18.30 per poi partire per il tour gratuito accompagnati dal FAI  – Delegazione di Cosenza Gruppo di ROSSANO ed dal Club TREKKING ROSSANO. Alle ORE 20.45 è prevista una degustazione al ristorante pizzeria LA BIZANTINA.

 IN GIRO PER LA CITTÀ, LA NAVETTA GRATUITA

I punti di raccolta per il servizio navetta gratuito (garantito grazie alla collaborazione della IAS SCURA e della SIMET) sono per ROSSANO: allo Scalo nel piazzale antistante la stazione ferroviaria  ed allo stadio Stefano RIZZO, al LIDO S. ANGELO. A contrada PIRAGINETI di fronte la CHIESA S.PIO X. In contrada FRASSO, sulla SS106, all’ISTITUTO ALBERGHIERO ed a COZZO DEL PESCO per la montagna. – E per CORIGLIANO a CANTINELLA, al bivio della SS106, allo Scalo all’AGIP, nel Centro Storico a VILLA MARGHERITA ed al lato chiesa del QUADRATO COMPAGNA, a SCHIAVONEA.

Per partecipare è obbligatorio prenotarsi contattando le PRO LOCO di CORIGLIANO (Domenico TERENZIO 333.3142030, al quale si possono rivolgere anche le strutture ricettive per fare partecipare i propri ospiti) o di ROSSANO (Federico SMURRA 3492521291 o 0983030760), lasciando nominativo e numero di telefono per essere eventualmente richiamati ed indicare quale punto di raccolta si preferisce

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.