1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 minuto fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
21 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
41 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
15 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale

Corigliano Rossano: eventi, proposte entro l'11 giugno

1 minuti di lettura

Il sub commissario prefettizio - vice prefetto vicario di Cosenza - Emanuela Greco comunica che il Comune di Corigliano Rossano sta raccogliendo proposte per la programmazione socio culturale estiva 2018. Le modalità di partecipazione ed i requisiti sono contenuti nell’avviso pubblico di indagine conoscitiva; finalizzata alla realizzazione del cartellone degli eventi culturali turistici, da realizzarsi a partire da Luglio e fino a Dicembre. Emanuela Greco ha inoltre colto ancora una volta l’occasione per sottolineare il metodo del dialogo e dell’ascolto con la rete delle associazioni del territorio; che l’organo commissariale sta preferendo attraverso il laboratorio civico tematico in tutti i settori di intervento, segnatamente nella progettazione turistica e culturale.

Le proposte dovranno essere consegnate entro le ore 12 di lunedì 11 giugno all’ufficio Protocollo del territorio di Corigliano sito in via Barnaba Abenante; oppure tramite pec all’indirizzo protocollo.coriglianorossano@asmepec.it. Con tale avviso – spiega il dirigente Giuseppe Passavanti – il Comune Unico intende avviare una ricognizione di idee e proposte progettuali. L'obiettivo è organizzare eventi di carattere culturale nel corso dell’anno 2018. Gli interessati dovranno far pervenire le domande con la dicitura: INDAGINE CONOSCITIVA per la determinazione della stagione culturale 2018 – DOMANDA PARTECIPAZIONE. Oltre al nome della manifestazione bisognerà indicare il programma delle attività; completo degli aspetti organizzativi, gestionali e contenutistici, tutte le autorizzazioni necessarie, la ragione sociale e un documento d’identità.

CORIGLIANO ROSSANO, SOGGETTO PROPONENTE DOVRA' FARSI CARICO DELLA BUONA RIUSCITA DELL'EVENTO

Il soggetto proponente (società, associazioni, cooperative e privati) dovrà farsi carico di tutto quanto necessario alla buona riuscita dell’evento. Il piano finanziario dovrà, quindi, contenere l’ingaggio degli artisti, le pratiche amministrative ENPALS e SIAE da presentare agli uffici comunali preposti, service, impianto luci, tasse di affissione, allestimento dell’evento (sistemazione aree, montaggio e smontaggio strutture come palco, sedie e banchi).

I progetti verranno scelti da una commissione che valuterà le offerte. Che verranno infatti giudicate in base all’originalità/unicità dell’idea, fattibilità/complessità dell’organizzativa, ipotesi di promozioni/pubblicità; con inoltre costi stimati, precedenti esperienze appositamente documentate, piano economico con tutte le voci di spesa dettagliate. È possibile richiedere informazioni all’indirizzo turismo.corigliano-rossano@rossano.eu

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.