8 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
3 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
7 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
2 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
4 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
2 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
9 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
6 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
8 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
5 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Corigliano Rossano entra in ANCI. Stasi daremo voce anche ai piccoli comuni

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano Di seguito la nota stampa del Sindaco Flavio Stasi informando che la Giunta Municipale ha approvato nei giorni scorsi l’adesione ufficiale del nuovo comune di Corigliano-Rossano all’ANCI. Su tutti i tavoli del confronto inter-istituzionale, nazionale e regionale – continua il Primo Cittadino – vi sono oggi questioni aperte di cruciale importanza per il funzionamento dei comuni e, quindi, per la qualità della vita e dei servizi e molto spesso per la stessa fruizione dei diritti fondamentali da parte delle comunità locali amministrate. "Siamo convinti che la terza Città della Calabria possa e debba poter condividere, anche e soprattutto in seno alla prestigiosa ed autorevole Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), quello che non potrà non essere il proprio, forte contributo di idee, di proposta ed anche di sostegno agli obiettivi fondativi e statutari generali di consolidamento delle autonomie locali nel nostro Paese così come alla soluzione dei tanti problemi che interessano i comuni, soprattutto i piccoli comuni, in Calabria in modo particolare". L’Associazione Nazionale dei Comuni – continua – rappresenta sia la sede privilegiata del confronto interno tra gli amministratori locali sia la piattaforma e lo strumento più efficace ed autorevole per porre su scala regionale e nazionale le istanze delle cittadinanze e dei territori, soprattutto delle aree più periferiche del Paese e, segnatamente, della nostra regione. Con questa consapevolezza e con questa visione – conclude Stasi – quella di Corigliano-Rossano, in Anci Calabria, sarà anche la voce di tutti i piccoli comuni ed in generale dell’entroterra le cui popolazioni, più di quelle di altre aree di questa terra, sono quelle che subiscono purtroppo maggiori disagi, privazioni, paradossi e menomazioni continue dello stesso diritto di cittadinanza che sono ormai inaccettabili in uno Stato normale ed unitario.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.