1 ora fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
2 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
18 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
55 minuti fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
20 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
3 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
18 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
19 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
18 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Corigliano Rossano, concorso insegnanti discipline Tecno Pratiche: investita la Corte Costituzionale

1 minuti di lettura
CORIGLIANO ROSSANO Negato ad alcuni professori della città di Corigliano Rossano e della provincia di Cosenza la possibilità di partecipare al concorso per l’insegnamento delle discipline Tecno Pratiche nelle scuole Secondarie di Secondo Grado. La questione, portata davanti al Consiglio di Stato, ora è al vaglio della Corte Costituzionale che dovrà pronunciarsi sulla fondatezza di quanto denunciato dagli stessi. “Il Bando di Concorso che ha  vietato la partecipazione alla procedura di reclutamento  a chi invece ne avrebbe i requisiti di ammissione-dichiara il difensore di fiducia Avv. Patrizia Straface- è contrario ai principi  costituzionalmente garantiti  di uguaglianza e  ragionevolezza, di imparzialità e buon andamento della Pubblica Amministrazione,  prevedendo  un regime  ritenuto ingiustificatamente limitativo del diritto di partecipazione. I vizi sollevati contrastano  radicalmente con il quadro legislativo di riferimento e con la stessa Carta Costituzionale, stabilendo, ai fini della partecipazione alle procedure di assunzione   nella scuola, il requisito dell’abilitazione, senza però subordinare l’obbligatorietà di tale requisito alla circostanza che l’Amministrazione organizzi i corrispondenti corsi abilitanti”. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la decisione della Corte di legittimità da cui dipenderanno le sorti lavorative di molti giovani aspiranti insegnanti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.