2 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
5 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
6 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Corigliano Rossano, continua il dialogo fra comune e scuola

1 minuti di lettura

Il secondo tavolo sarà convocato nella settimana prossima per aprire la conferenza dei servizi

In vista del riavvio delle attività didattiche per l’anno scolastico 2020-2021, continuano incontri e tavoli tecnici promossi dall'amministrazione di Corigliano Rossano. In particolare, la necessità di censire tutti gli spazi e le aree in dotazione ai singoli plessi; valutare la possibilità di utilizzare le strutture comunali per garantire, in assenza di spazi sufficienti, prevenzione e sicurezza. Le comunità educanti non si faranno trovare impreparate al suono della campanella a settembre; il primo dopo l’emergenza Covid ed il ritorno, dopo quella a distanza, della didattica in presenza sono gli obiettivi emersi nel corso del tavolo tecnico odierno promosso dall’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, con i dirigenti scolastici o loro vicari, i Responsabili Sicurezza Prevenzione e Protezione (RSPP) ed i Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di tutti gli istituti comprensivi cittadini, ospitato nella sala delle adunanze consiliari di piazza Santi Anargiri.

Con la Novellis è intervenuto anche il Primo Cittadino Flavio Stasi che ha ribadito la necessità di rispettare un metodo: fare ognuno la propria parte a secondo delle competenze per raggiungere insieme l’obiettivo. Trasporto scolastico e refezione sono alcuni degli argomenti emersi nel corso dell’incontro nel quale è stata ribadita collaborazione ed attenzione. Il secondo tavolo sarà convocato nella settimana prossima per aprire la conferenza dei servizi, contemplata dalle Linee Guida ministeriali e la creazione dei tavoli bilaterali con i singoli istituti. All’incontro erano presenti l’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello, la commissione consiliare Servizi alla persona rappresentata dal Presidente Cesare Sapia e dai membri Isabella Monaco e Raffaele Vulcano, i dirigenti comunali Danilo Fragale e Tina De Rosis ed i funzionari dei settori istruzione, lavori pubblici, manutenzione e patrimonio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.