9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Corigliano Rossano: con i Commissari prefettizi l'interesse generale è garantito

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO
Politica e burocrazia sono due facce della stessa medaglia che da sempre portano avanti l'amministrazione della cosa pubblica. Nel caso della nascente città Corigliano Rossano il ruolo della politica lo sta svolgendo, con competenza e senso delle istituzioni e dello Stato, la triade commissariale nominata dal Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao. Il Commissario Domenico Bagnato, insediatosi il 31 marzo scorso, e i due sub Commissari Emanuela Greco e Domenico Giordano, arrivati dopo qualche giorno, stanno lavorando alacremente affinché si pongano solide fondamenta per la costruzione di quella che è destinata a diventare una delle città più importanti della Calabria. Perché ciò avvenga è necessario che tutto vada per il verso giusto. E come non essere fiduciosi con i tre rappresentanti del Governo nominati dal Prefetto? Il Commissario Bagnato e i due sub Commissari Greco e Giordano rappresentano la vera garanzia per la grande Città e per i cittadini.
I COMMISSARI GARANTISCONO IL VERO RUOLO SUPER PARTES PER IL TERRITORIO
Al contrario dei politici, i Commissari danno maggiore fiducia in quanto non hanno nulla da promettere e nulla da ricevere. La politica ha un suo modo d'agire, i Commissari un altro: loro sono super partes e agiscono solo ed esclusivamente in nome dell'interesse generale. In questa prima fase, attenendoci al caso specifico di Corigliano Rossano, si stanno mettendo le premesse per l'unificazione degli uffici e dei servizi, del personale, si sta pensando di approvare il Piano Strutturale Associato, si stanno facendo incontri per il futuro della centrale Enel ed altro ancora. Il tutto, però, con la triade commissariale guidata dal dottor Bagnato assume un sapore diverso. Sa di massima trasparenza, di massima condivisione, di voler fare le cose per il bene della città, dei cittadini e di tutto il territorio. Dando un reale sostegno alla sana imprenditoria che vuole portare avanti progetti importanti ed ambiziosi; che possano generare anche un minimo di occupazione in una terra che ha imboccato da ormai diversi anni una spirale molto pericolosa.
LA COMPETENZA E PROFESSIONALITA' DEI TRE COMMISSARI CIO' DI CUI AVEVAMO BISOGNO
Una speranza, quindi, quella rappresentata dall'operato del Commissario Bagnato e dei due vice Greco e Giordano, che man mano è diventata una concreta certezza. Siamo sicuri che i Commissari prefettizi che stanno guidando il processo di fusione tra Corigliano e Rossano lo stiano facendo con grande competenza, grande professionalità e soprattutto grande amore verso un territorio che necessita di un pronto riscatto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.