8 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
16 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
10 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
17 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
15 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
18 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
14 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

Corigliano Rossano, comitato Insieme per Schiavonea: in ritardo per la stagione estiva

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. Comitato Insieme per Schiavonea lamenta il ritardo per l'arrivo della stagione estiva. L’estate, è ormai già nell’aria. Tutti i cittadini, ad iniziare dai più giovani, attendono una stabile stagione di belle giornate per godersi il sole. E passeggiare all’aria aperta. Ma puntualmente, anche quest’anno, il territorio di Schiavonea si presenta impreparato e inadeguato in termini di servizi pubblici ed offerta turistica. “Siamo stufi – dichiara Carmela Apicella, portavoce di uno dei Comitati popolari Insieme per Schiavonea – di assistere a scene di ordinario degrado. Che sono quasi divenute normali. Noi residenti del borgo marinaro non intendiamo rassegnarci a tale assurdo stato di cose. E per questo motivo abbiamo deciso di intraprendere l’iniziativa dei Comitati popolari, uno strumento dal basso promosso da tutti noi comuni cittadini unitamente al giornalista Fabio Pistoia. È mai possibile che l’area giochi di Schiavonea, ubicata proprio a ridosso del lungomare e accanto alla storica piazzetta, sia abbandonata a se stessa. Nell’incuria più totale da parte del nostro Comune? Non si registra alcun intervento di miglioramento rispetto alle problematiche esistenti”.
CORIGLIANO ROSSANO, APICELLA: "AREA GIOCHI DEL BORGO MARINARO NEL DEGRADO PIÙ ASSOLUTO" 
“Basta visionare le foto allegate al presente comunicato – prosegue Carmela Apicella – per prendere atto della situazione vigente, che rappresenta una vera e propria offesa al decoro urbano e alla dignità umana, in barba al sacrosanto diritto dei nostri bambini di poter giocare liberamente a contatto con la natura e accompagnati dai genitori. Le famiglie si trovano dinanzi tale scene: erbacce a più non posso, giochi divelti e imbrattati, aiuole che sono divenute ormai foreste, rifiuti. È davvero così difficile assicurare un po’ di manutenzione ad un’area destinata al giuoco dei più piccoli? E lo stesso dicasi per il nostro lungomare, sul quale ritorneremo a breve in maniera più approfondita, che anziché presentarsi come il biglietto da visita per i villeggianti altro non è che un ricettacolo in mano ai cattivi odori e all’immondizia”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.