9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri

Corigliano Rossano: zero cani in canile, 19 animali coinvolti

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano: governo del randagismo, sono 19 le cagnoline che, dall’avvio del progetto ZERO CANI IN CANILE (28 marzo scorso), sono state prelevate, sterilizzate, microchippate e sottoposte a profilassi vaccinale. Due di loro sono state già affidate a famiglie tutor in attesa di adozione. Sono, questi, i primi risultati emersi e condivisi con soddisfazione nell’incontro svoltosi ieri (lunedì 7) nell’ex delegazione municipale territoriale di ROSSANO e finalizzato a coordinare e definire ulteriori azioni da promuovere nell’ambito del progetto in corso. Alla riunione hanno partecipato il dirigente Giuseppe GRAZIANI; il funzionario del servizio ambiente Salvatore LEPERA; il direttore sanitario del Canile Rifugio Jole DE FALCO; e ancora il funzionario della Polizia Municipale Giuseppe CALABRÒ; l'Ispettore Gennaro ARCOVIO; Antonio SALATINO e Agostino SAPIA dell’ASP; e infine il personale dell’ufficio turistico e i rappresentanti e volontari delle associazioni. I quali hanno ribadito massima collaborazione: Liliana ZANGARO (ROSSANO DACCI UNA ZAMPA), Mirea PALCHETTI (FACCIAMO BRANCO), Antonio PIRILLO (E.N.P.A), Enrica LIOI (HEIDY UNA VITA DA CANI) e Alfredo BRUNO (SOS QUATTRO ZAMPE).
CORIGLIANO ROSSANO, CENSIMENTO PER IL CONTROLLO DI CANI SPROVVISTI DI MICROCHIP
Campagne nelle scuole per insegnare ai ragazzi il corretto approccio con l'animale e avvicinare i giovani al volontariato. Sono, questi, alcune delle prossime iniziative che saranno promosse ed attuate in stretta collaborazione tra istituzioni, associazioni, medici veterinari e operatori del settore. I tutor si occuperanno degli animali, provvedendo anche alla loro alimentazione e al loro benessere in alternativa al canile fino all’adozione. Le associazioni animaliste collaboreranno inoltre nella ricerca e selezione di famiglie che potranno fare da tutor agli animali in attesa di adozione o adottarli in via definitiva.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.