Incomincia a prendere forma a Corigliano, per il secondo anno consecutivo, il progetto “Un Monumento per Amico”. Ispirato al progetto avviato alcuni anni fa del compianto, Enzo Viteritti. Ideatore dell’iniziativa “Chiese Aperte”. L'iniziativa è voluta fortemente dalla Dirigente Scolastica dell’Istituto comprensivo Tieri, Bombina Carmela Giudice. Nella scorsa edizione, questo progetto, era circoscritto a sole due chiese del centro storico, San Pietro e Ognissanti. Gestite dal Comprensivo “Tieri”. Quest’anno, grazie al patrocinio del comune ausonico ed al sostegno dell’assessore alla cultura, Tommaso Mingrone, sono stati allargati gli orizzonti. Invitando tutti gli Istituti Comprensivi cittadini e l’Associazione locale Pro Loco.
CORIGLIANO, INVITATI TUTTI GLI ISTITUTI COMPRENSIVI CITTADINI
L’I.C.S. “Tieri”, scuola pilota con responsabile Franca Canadè, si occuperà delle chiese di San Pietro, Ognissanti, Addolorata e Cappella di Sant’ Agostino (Castello). L’I.C.S. “Erodoto”, responsabile Annabella Oranges, avrà in affidamento la chiesa di San Francesco e il “Romitorio” di San Francischielli. L’I.C.S. “Leonetti”, responsabile Adele De Rosis, si interesserà della chiesa di Sant’Anna e del Calvario. L’I.C.S. “Costabile Guidi”, responsabile Maria Antonietta Adduci, avrà come chiesa quella di Sant’Antonio. L’I.C.S. “Don Bosco”, responsabile Ortensia Spina, opererà presso la chiesa di Santa Maria Maggiore.