14 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
15 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
13 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
48 minuti fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
16 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

Corigliano, riaperto l'asilo nido

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

La riapertura dell’asilo nido comunale, un fiore all’occhiello per la nostra comunità, è motivo di orgoglio per la squadra amministrativa che ho l’onore di guidare. La formazione dei cittadini di domani non può non partire dalla cura e tutela dell’infanzia, dei bambini di oggi. Per questo motivo, nonostante le molteplici difficoltà che stiamo affrontando, emergenza dopo emergenza, abbiamo deciso di portare a termine questo progetto, onorando un impegno assunto, garantendo un servizio di qualità ed una struttura idonea a sostegno delle famiglie. È quanto dichiara il Sindaco Giuseppe GERACI che, sabato 29 agosto, ha partecipato, insieme all’assessore alle politiche sociali Marisa CHIURCO, alla presentazione del programma didattico dell’Asilo Nido comunale in Via Maradea. All’iniziativa hanno preso parte anche la coordinatrice comunale della struttura Adalgisa NICOLETTI, il capo settore Tina DE ROSIS, gli insegnanti e tutto lo staff dellaCooperativa VITASÌ. L’asilo, che ha una gestione mista tra pubblico (il Comune di Corigliano Calabro) e privato (la cooperativa sociale VITASÌ di Bagnara Calabra) è stato finanziato con fondi ministeriali e tornerà operativo da MARTEDÌ 1 SETTEMBRE, accogliendo ben 43 bambini da o a 36 mesi. In esso saranno attivi diversi laboratori, da quello creativo didattico a quello di inglese, dalle attività psico-motrici a quelle ludiche. La struttura è dotata di un giardino esterno, una zona giochi, un’area attrezzata per il riposo e una mensa. Le famiglie saranno coinvolte in tutti i progetti e le attività proposte. I bambini potranno beneficiare di questi servizi dal lunedì al venerdì per l’intera giornata e sabato solo di mattina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.