17 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
18 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
14 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
12 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
16 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
15 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
13 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
20 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
10 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
19 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste

Corigliano: nominati i componenti del CdA della “Fondazione Mortati”

2 minuti di lettura
La fondazione Costantino Mortati compie venti anni. L’organismo varato il 30 ottobre 1998 dall’amministrazione comunale coriglianese dell’epoca ha l’intento di  promuovere e diffondere il pensiero di Costantino Mortati (nato a Corigliano nel 1891, giurista, costituzionalista e accademico italiano è annoverato fra i più autorevoli giuristi italiani del XX secolo) e ponendo in essere ciò,  significa fare memoria di chi siamo, di quali sono i valori su cui si fonda la nostra democrazia e che ci debbono sorreggere, oggi e domani. Perchè i princìpi che animarono i nostri costituenti nel 1948 non sono e non possono diventare lettera morta. E’ partendo dallo spirito della Costituzione e della democrazia repubblicana, in quella che è la perpetuazione della nostra comunità nazionale, nella pace e nella convivenza civile, dai valori di libertà, uguaglianza e fraternità, che possiamo trovare il senso della partecipazione ad una impresa collettiva, a dispetto delle molte delusioni riservate a tutti noi da un individualismo esasperato che, portandoci a pensare solo a noi stessi, finisce per lasciarci tutti sempre più soli ed isolati. Forse proprio in questa mancanza di impresa, di un orizzonte collettivo, si può trovare la ragione di un declino vero o presunto del nostro Paese. La legalità costituzionale, prima di tutto. E’ questo lo spirito che sta caratterizzando l’attività della fondazione in questo ventennio, ed allo scopo di proseguire questo cammino l’organismo nei giorni scorsi ha provveduto al rinnovo degli organi statutari. Il prof. Gian Piero Calabrò (docente presso l’Unical alla facoltà di giurisprudenza e primo presidente della fondazione) è stato nominato Garante; il magistrato onorario, dott. Francesco Tocci, ricoprirà l’incarico di presidente; mentre il giornalista Ernesto Paura è stato confermato nella carica di direttore. Gli altri componenti del consiglio di amministrazione sono: la prof. Maria Antonietta Santo (che ha assunto anche la carica di vice presidente), il dott. Giovanni Palermo, il dott. Michele Durante, la dott. Tina Guglielmello, il prof. Giulio Iudicissa, l’avv. Giampiero Dardano, l’avv. Elvira Campana e l’avv. Giuseppe Turano. Ricopriranno l’incarico di revisori dei conti il dott. Giuseppe Geraci, la dott. Enza Sosto e la dott. Daniela Salerno. Composto anche l’ufficio di presidenza: Francesco Tocci, Maria Antonietta Santo, Ernesto Paura e Giovanni Palermo. Frattanto la Fondazione sabato scorso, 24 novembre, in occasione del 70° anniversario della Costituzione Repubblicana e il 20° anniversario della Fondazione “C. Mortati”, l’Unione Giuristi Cattolici – Sez. di Rossano e la fondazione Costantino Mortati, in collaborazione con il Consiglio dell'ordine avvocati di Castrovillari e l’ Università della Calabria (Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza) presso la Sala rossa di Palazzo San Bernardino, area urbana di Rossano, ha tenuto una giornata di studio sul tema “I principi fondanti della Costituzione: attualità e prospettive”. L’evento, diviso in due sessioni, si è svolto sotto il patrocinio del Comune di Corigliano Rossano e la Presidenza della Giunta Regionale della Calabria. fonte: comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.