2 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
32 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

Corigliano, nasce la banda comunale De Bartolo

1 minuti di lettura
Dopo una lunga e sofferta riflessione sul destino delle due bande di Corigliano - la De Bartolo e l’Ausonia - si è deciso, su votazione da parte del comitato delle stesse, di unire le due realtà musicali in un unica Associazione Culturale. Sarà denominata Antonio De Bartolo - così come la già esistente storica banda comunale. La fusione è avvenuta democraticamente e in trasparenza assoluta. Con la nomina del presidente, Francesco Verardi (già presidente dell’Ausonia), vice presidente  Antonio Fino (già vice presidente della De Bartolo), capo banda Ciccio Cervino, vice capo banda Pasquale Iacino, segretario Alessio Simonetti , maestro direttore, Domenico Di Vasto, contabile Pina Cassano, cassiere Alfredo Maffia, componenti il comitato Rino Palmieri e Giorgio Iacino.
CORIGLIANO, OBIETTIVO UNANIME RENDERSI DISPONIBILI NELLE VARIE PRESTAZIONI DEL PAESE
“Le nostre radici storiche - sottolinea Verardi - ci riportano indietro nel passato. Allorquando il maestro Antonio De Bartolo, insostituibile punto di riferimento per molti musicisti coriglianesi, dirigeva la fortunata formazione musicale. Ottenendo consensi positivi in tutta Italia. L’obiettivo unanime, è quello di rendersi sempre e comunque disponibili nelle varie prestazioni musicali del nostro paese. Senza creare dissapori e fraintendimenti con chicchessia. Dalle processioni ai concerti della nostra amata Corigliano. Con la consapevolezza che le istituzioni tengano presente le nostre esigenze”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.