Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
16 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
16 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
19 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
11 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
12 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

Corigliano: Il M5S denuncia le condizioni dell’IC Leonetti di Schiavonea

1 minuti di lettura
Il Movimento 5 Stelle torna ad attaccare l’amministrazione comunale. Sulle condizioni in cui versano alcune scuole cittadine. In una dichiarazione il portavoce del Movimento, Francesco Sapia. Punta il dito contro le condizioni davvero degradanti in cui verserebbe il plesso di via Vieste dell’Istituto Comprensivo. “In un luogo, come la scuola, agenzia di formazione ed educazione. – Afferma Francesco Sapia -  non si può assolutamente tollerare il degrado in cui essa stessa versa in tutto il territorio di Corigliano. Che inevitabilmente si ripercuote sul sereno e proficuo svolgimento dell’attività didattica. Ragion per cui i genitori dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Leonetti” , plesso di via Vieste sito in Corigliano Schiavonea. Chiedono all’amministrazione comunale in persona del sindaco Giuseppe Geraci. Di voler immediatamente prendere provvedimenti affinché venga sanata la degradante situazione dell’ Istituto.
IL M5S DI CORIGLIANO DENUNCIA LE CONDIZIONI DEL LEONETTI
Che si protrae da troppo tempo. Addirittura – aggiunge Sapia -  mancano finanche le porte delle aule e dei bagni. Tutto ciò è assurdo. Non basta proclamare che a Corigliano “arde la fiamma della cultura”, ma bisogna metterli in atto questi proclami. Quella delle scuole è una piaga per la città di Corigliano. Non possiamo più tacere di fronte a queste problematiche. Denunceremo – così termina Sapia -  lo stato di abbandono degli edifici scolastici alle autorità preposte”. Si apre così un nuovo fronte di polemica tra il movimento dei pentastellati e l’esecutivo di Corigliano Geraci . Infatti nei giorni scorsi il M5S di Corigliano aveva fatto notare come in alcuni plessi scolastici cittadini esistono dei problemi che si trascinano da tempo. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.