4 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
3 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
39 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
9 minuti fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Corigliano, celebrata la Festa dei nonni alla casa protetta San Pio

1 minuti di lettura
Anche a Corigliano non sono mancate le celebrazioni dedicate ai nonni in occasione della loro ricorrenza che cade tradizionalmente il 2 ottobre. Progetti e appuntamenti hanno avuto luogo su tutto il territorio nazionale. Per festeggiare degnamente il ruolo dei Nonni ed evidenziare il valore insostituibile che costituiscono all’interno della famiglia e della società. Un momento di riflessione e condivisione di pensieri ed emozioni è stato organizzato per l'occasione dalla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”. Grazie alla sensibilità del dottor Giuseppe Chiaradia e dell’intero staff della grande, moderna, accogliente e funzionale struttura situata in contrada Cozzo Giardino, i numerosi anziani ospiti della stessa hanno trascorso un pomeriggio all’insegna della gioia e dell’allegria. E in compagnia dei rispettivi familiari. Il tempo è letteralmente volato ascoltando le poesie e i componimenti dedicati ai nostri cari Nonni, recitati per l’occasione da parenti, amici, cittadini presenti all’iniziativa.
CORIGLIANO, OSPITE L'INSEGNANTE ISABELLA FRECCIA
Alla giornata è intervenuta anche l’insegnante Isabella Freccia. Apprezzata autrice di testi mirati alla scoperta e/o riscoperta delle tradizioni locali; nonché dei valori fondanti della società, sempre attuali e senza confini spazio-temporali. Isabella Freccia ha infatti declamato un suo inedito componimento scritto per l’occasione, dal significativo titolo “Nonni, amori eterni”, che ha raccolto consensi e applausi tra tutti i convenuti al gradevole pomeriggio di festa, conclusosi con un ricco buffet. È stata dunque la reciproca voglia di stare insieme per celebrare i Nonni, la loro presenza silenziosa e preziosa, il loro smisurato affetto per i nipoti e l’intera famiglia a rendere davvero unica questa bellissima manifestazione fortemente voluta dal dottor Giuseppe Chiaradia e dallo staff della Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, oasi di benessere e serenità della città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.