15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
54 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini

Corigliano, successo per l'iniziativa LA CULTURA RENDE LIBeRI

1 minuti di lettura
Gli organizzatori dell'iniziativa LA CULTURA RENDE LIBeRI, promossa sull’intero territorio di Corigliano Calabro, tirano le somme. Accertando la riuscita e il successo della manifestazione. Non solo in termini di numeri delle attività coinvolte; ma anche per la partecipazione cittadina registrata. In molti infatti hanno aderito a questa inedita forma di trascorrere l’estate all’insegna delle lettura. Siamo orgogliosi della risposta ricevuta dalla nostra comunità - è quanto dichiara Angelo Morrone, presidente dell’Associazione DAS (Dimensione Area Studentesca) nonché tra i giovani principali organizzatori -. E siamo fiduciosi, alla luce di tale ottimo riscontro, per quanto andremo a realizzare nell’immediato futuro. E un ringraziamento doveroso va perciò rivolto all’Amministrazione Comunale. Che ha prontamente recepito e finanziato la manifestazione”. L’iniziativa ha visto anche la collaborazione delle Associazioni Perseo e S&P Sociale, con i rispettivi presidenti Giuseppe Rango e Umberto Cosenza. “L’obiettivo – spiega Morrone – è stato quello di valorizzare l’utilizzo di libri. Al fine d’incentivare la lettura e la conoscenza. In tante attività commerciali e in molti stabilimenti balneari sono state esposte delle piccole cassettine. Riconoscibili dai loghi delle Istituzioni promotrici e delle Associazioni organizzatrici e contenenti alcuni testi. Giorno dopo giorno si è registrato un crescente interesse nella popolazione. Soprattutto tra le nuove generazioni nonché tra i turisti presenti in loco. Innescando un meccanismo virtuoso di reciproco incontro e confronto.
IMPEGNO A FAR SI' CHE CORIGLIANO DIVENGA LABORATORIO CULTURALE PERMANENTE
Tutto questo è divenuto realtà in virtù della preziosa collaborazione apportata dai titolari delle seguenti attività commerciali e lidi balneari: L’Una e trentacinque circa; Guru Garden Club; Pablo Bar; O Babà; Caffè Alfieri; Gelateria Il Cantagalli; Osteria Civico 88; Castello Ducale di Corigliano Calabro; La Malteria; Gallery Cafè; Vintage Cafè; Caffè 900; Lido Malena; Lido Olè Beach; Lido Voga Club; Lido Nettuno; Lido Goccia Visionnaire; Lido Movida; Lido Un posto al sole; Lido Mama Club, Lido Tropix. A loro rivolgiamo un vivo ringraziamento, unito a quello all’indirizzo degli autori locali che ci hanno pregiato delle loro pubblicazioni e di tutti i cittadini che, in modo spontaneo, hanno consegnato alcuni libri”. “Terminata la stagione estiva, non possiamo limitarci, alla luce di questo dato, al solo entusiastico commento. Quanto realizzato – prosegue Morrone – costituisce piuttosto un monito ad impegnarci ulteriormente nel solco di questa direzione. Affinché Corigliano divenga un laboratorio permanente di iniziative dedite alla cultura della lettura. Nei prossimi giorni, infatti, annunceremo molte novità in merito durante una serata-evento con ospiti autorevoli e buona musica, di cui forniremo a breve tutti i dettagli, che sarà anche l’occasione per illustrare tempi e modalità di proseguo de LA CULTURA RENDE LIBeRI per tutto il resto dell’anno”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.