9 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
6 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
7 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
5 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
7 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
8 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
10 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
11 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
10 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
6 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

Corigliano: la città commemora Aroldo Tieri

1 minuti di lettura
Il prossimo fine settimana la città renderà omaggio ad un suo figlio famoso scomparso quasi 10 anni fa: Aroldo Tieri. E lo farà con la seconda edizione del premio nazionale. Le finalità di questo evento sono quelle di  contribuire a far conoscere alle nuove generazioni la grandezza ed il valore artistico e culturale di questa importante figura del teatro e del cinema italiano, che tutti ricordano recitare al fianco di grandi attori come Anna Magnani e Totò. “L’Amministrazione comunale – si legge in una nota stampa -  è orgogliosa di poter condividere la memoria di un grande artista che ha sempre conservato, promuovendola oltre i confini regionali, il ricordo vivo della propria terra d’origine.  Il riconoscimento dell’edizione 2016 – prosegue ancora la nota - va all’attrice Galatea Ranzi. “A quasi 10 anni dalla sua scomparsa, Aroldo Tieri – dichiara l’assessore alla cultura Tommaso Mingrone – continua a dare lustro all’immagine di Corigliano e a promuovere il nome della città oltre i confini regionali. L’obiettivo è quello di attrarre turisti e visitatori da tutto l’hinterland con eventi di qualità. Colgo l’occasione per ringraziare il Comitato organizzatore dell’evento che ha duramente lavorato per mettere in campo eventi che sappiano valorizzare il territorio. Invito tutta la cittadinanza a partecipare ai festeggiamenti in onore del nostro concittadino. Siamo disponibili – conclude Mingrone – a collaborare per organizzare la terza edizione già da subito”. L’evento è promosso dal comune insieme alla regione Calabria, alla Provincia di Cosenza, all’associazione White Castle e dal Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide. Sabato 25, alle ore 18, nella Chiesa S.Maria Maggiore l’arciprete don Santo Aquilino celebrerà una messa in suffragio di Aroldo Tieri, nella ricorrenza del decennale della sua scomparsa. A seguire, alle ore 19, presso il cinema-teatro Valente dopo la presentazione dell’evento alla cittadinanza sarà proiettata la commedia di Vincenzo Tieri “Questi poveri amanti”, in versione televisiva Rai, che vede tra gli interpreti Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice. Domenica 26, alle ore 19, nel salone degli specchi del Castello cerimonia di consegna del Premio Tieri con ospite Giuliana Lojodice, all’attrice Galatea Ranzi  realizzato dal maestro orafo Gerardo Sacco. fonte Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.