15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
21 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
51 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Corigliano, interruzione energia elettrica per 2000 utenze. In corso interventi

1 minuti di lettura
Corigliano. Sono circa 2000 le utenze Enel allo Scalo, interessate dalla serata di ieri (sabato 28) da una improvvisa interruzione dell'energia elettrica. Il problema persiste ancora in queste ore.A causa di un doppio guasto alla linea.I tecnici della Società elettrica sono intervenuti per individuare e riparare il guasto.  -È quanto ha comunicato la stessa Enel ieri sera al Sindaco Giuseppe Geraci, il quale ha manifestato preoccupazione.
CORIGLIANO, UTENZE SENZA CORRENTE ELETTRICA
L'esigenza di riuscire a salvaguardare eventuali pozzi idrici interessati dall'interruzione. - I tempi stimati dall'Enel per il ripristino dell'erogazione elettrica sono di circa 3 ore a partire dall'intervento. L'Amministrazione Comunale, in costante contatto con Enel fino all'ultimazione dei lavori, si scusa per gli eventuali disagi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.