14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
24 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
54 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
16 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali

Corigliano, iniziativa culturale dedicata all’opera di Angelo Broccolo

1 minuti di lettura
Appuntamento la prossima domenica 1° ottobre, ore 18 nel Vintage Cafè di Corigliano con un'iniziativa finalizzata all'intrattenimento letterario. Ingresso gratuito e aperto a tutti per la presentazione del libro “Passai l’estate… cento notti di guardia medica” a firma del dott. Angelo Broccolo, stimato professionista della sanità calabrese. L’evento è curato dal prof. Giuseppe De Rosis, protagonista della vivacità culturale cittadina e comprensoriale; in collaborazione con il suo sempre più affiatato Gruppo “Gli Amici dell’Arte”. E' stato fortemente voluto dai titolari del Vintage Cafè, luogo deputato allo svolgimento della manifestazione. Ricca e composita la partecipazione di personalità; chiamate a disquisire sul testo di Broccolo, permeato da una profonda sensibilità e umanità.
CORIGLIANO, GLI INTERVENTI
Ad intervenire sul libro e sulle sue peculiarità saranno principalmente la professoressa Anna Lasso e il prof. Giovanni Pistoia. Numerosi i medici del territorio che leggeranno alcuni brani della suddetta opera: in particolare Carlo Caruso, Franco Cirò, Gianni De Luca, Antonio De Rosis, Giuseppe Diaco, Anna Di Noia, Maria Formaro, Mina Madeo, Anna Milieni, Francesco Reale, Franca Schiavelli, Renato Sturniolo, Adriano Natale Viteritti. Sono inoltre previsti alcuni interventi musicali che verranno eseguiti da Frank Casciaro; nonché in conclusione un apericena finale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.