14 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
15 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
11 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
12 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
14 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
10 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
13 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
13 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
11 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Corigliano, iniziativa culturale dedicata all’opera di Angelo Broccolo

1 minuti di lettura
Appuntamento la prossima domenica 1° ottobre, ore 18 nel Vintage Cafè di Corigliano con un'iniziativa finalizzata all'intrattenimento letterario. Ingresso gratuito e aperto a tutti per la presentazione del libro “Passai l’estate… cento notti di guardia medica” a firma del dott. Angelo Broccolo, stimato professionista della sanità calabrese. L’evento è curato dal prof. Giuseppe De Rosis, protagonista della vivacità culturale cittadina e comprensoriale; in collaborazione con il suo sempre più affiatato Gruppo “Gli Amici dell’Arte”. E' stato fortemente voluto dai titolari del Vintage Cafè, luogo deputato allo svolgimento della manifestazione. Ricca e composita la partecipazione di personalità; chiamate a disquisire sul testo di Broccolo, permeato da una profonda sensibilità e umanità.
CORIGLIANO, GLI INTERVENTI
Ad intervenire sul libro e sulle sue peculiarità saranno principalmente la professoressa Anna Lasso e il prof. Giovanni Pistoia. Numerosi i medici del territorio che leggeranno alcuni brani della suddetta opera: in particolare Carlo Caruso, Franco Cirò, Gianni De Luca, Antonio De Rosis, Giuseppe Diaco, Anna Di Noia, Maria Formaro, Mina Madeo, Anna Milieni, Francesco Reale, Franca Schiavelli, Renato Sturniolo, Adriano Natale Viteritti. Sono inoltre previsti alcuni interventi musicali che verranno eseguiti da Frank Casciaro; nonché in conclusione un apericena finale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.