1 ora fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical
3 ore fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
29 minuti fa:Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope
2 ore fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
4 ore fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
1 ora fa:Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"
5 ore fa:All'Erodoto il progetto “Cittadinanza e competenze digitali per contrastare il cyberbullismo”
4 ore fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
2 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
3 ore fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»

Corigliano, iniziate le prove per il concorso letterario "F.Fusca"

1 minuti di lettura
Ieri 2 marzo  sono iniziate le prove utili per la partecipazione al Premio Letterario dedicato al compianto Ispettore Miur, Francesco Fusca. Il premio è organizzato dall'Istituto Comprensivo “don Giovanni Bosco” di Cantinella.
CORIGLIANO: PREMIO LETTERARIO, COINVOLTI QUEST'ANNO ANCHE I GENITORI
Quest'anno il dirigente scolastico Agostino Guzzo ha inteso coinvolgere oltre gli studenti anche i genitori, invitandoli a produrre una poesia sul tema resa noto durante la prova. Sabato mattina, invece, toccherà ai ragazzi della scuola.  La premiazione si terrà nel corso di un convegno sul tema “La Poesia nell'opera intellettuale di Francesco Fusca”, che si terrà il prossimo 11 maggio alle 17.30 nell'aula magna della scuola di Cantinella.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.