10 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
40 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Corigliano: Il tombino all’attenzione dei Carabinieri Forestale

1 minuti di lettura
Il tombino di via San Francesco di Sales allo Scalo di Corigliano al centro delle attenzioni dei carabinieri. Sono i componenti il Comitato spontaneo sorto ad hoc a darne notizia. “Lo scorso 20 marzo – si legge in una nota - il Comitato in riferimento al problema tombino. E' stato convocato dall’arma Forestale dei Carabinieri, dietro richiesta della procura. A seguito di denuncia fatta dallo stesso nel maggio del 2016...I carabinieri, inoltre, hanno effettuato il sopralluogo ed hanno fatto richiesta di ulteriori foto e video che abbiamo fornito.
CORIGLIANO IL TOMBINO ALL'ATTENZIONE DEI CARABINIERI 
Le testimonianze sono relative a tutti questi anni trascorsi. A partire dall’anno 2008, quando la situazione si è maggiormente esasperata, sino ad arrivare ai giorni nostri in cui il tombino può esplodere anche senza la pioggia. Come è successo lo scorso 15 marzo. Finalmente - conclude la nota - sembra che qualcuno si stia rendendo conto della gravità della situazione”. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.