12 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
9 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
14 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
13 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
12 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
10 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
15 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
14 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
13 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari

Corigliano: il prossimo 9 settembre torna la manifestazione “Borgo in fiore”

1 minuti di lettura
Borgo in fiore è una manifestazione fortemente voluta e ideata, per la stagione estiva 2017, dall'allora Assessore Alessandra Capalbo con lo scopo di richiamare e divulgare le origini storiche del nostro borgo, permettendo ai vicoli, abbelliti per l'occasione da fiori e luci, di riempirsi di migliaia di persone giunte a Corigliano per l'occasione, considerando anche l'intento dell'Assessore di destagionalizzare gli eventi. Visto l'enorme successo dello scorso anno e la grande valenza culturale dell'evento, si è voluto riproporre anche per questa stagione 2018. L'evento è realizzato da Associazione artisti italiani, in collaborazione con la Pro Loco Città di Corigliano Calabro, con la Direzione artistica Carella Eventi. La manifestazione si svolgerà a Corigliano Calabro Centro il prossimo 9 settembre a partire dalle ore 19.
IL PROGRAMMA
Raduno su via Roma h 19:00;  partenza corteo storico h 19:30; esibizioni sbandieratori; spettacolo teatrale itinerante lungo le vie principali che portano al Castello. Spettacolo conclusivo h 20:00; concerto con musiche rinascimentali h 21 piazza Compagna. Si coglie l'occasione per ringraziare la Pro Loco per la proficua collaborazione e tutti coloro che si sono attivati affinché anche questa seconda edizione riscuota il successo dello scorso anno. Un ringraziamento va anche al Commissario dott. Bagnato e alla dott.ssa Greco per aver creduto e riproposto la manifestazione e a tutti gli uffici comunali per il lavoro svolto. FONTE: COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.