46 minuti fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
20 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
1 ora fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
19 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
20 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
17 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
18 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
3 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
18 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Corigliano: il 23 nell'auditorium Gallo, Luca Ponzi racconta Marchionne

1 minuti di lettura

Corigliano Rossano. Con il libro del caporedattore  TGR Calabria, Luca Ponzi si apre il ciclo organizzato dalla libreria Mondadori Bookstore di Rossano 

Corigliano Rossano C’è il Marchionne manager, duro e risoluto, che non esita a scontrarsi con la Fiom e a sbattere la porta di Confindustria, ma c’è anche l’uomo che si commuove quando suona l’inno nazionale e sfilano i carabinieri in divisa e che, nonostante resti ancorato al suo motto “chi comanda è solo”, ha saputo trovare l’amore che gli ha cambiato la vita. Sono tanti i Marchionne raccontati da Luca Ponzi, caporedattore Rai oggi in Calabria che per anni ha seguito per Tg1 e Tg2 le vicende legate alla Fiat, nel libro “Sergio Marchionne, storia del manager che ha salvato la Fiat e conquistato la Chrysler”, edito da Rubbettino.
CORIGLIANO ROSSANO, INCONTRO CON L'AUTORE
Incontro a più voci con l’autore. Interverranno: il giornalista Alfonso Bombini e l’avvocato Francesco Cornicello, coordinati da Alessia Alboresi. L’evento è in programma sabato 23 marzo alle ore 18 nell’Auditorium dell’azienda Gallo-Op Agricor in C/da Santa Lucia, a Corigliano Rossano, area Corigliano. L’incontro vuole essere una occasione di riflessione  con il mondo della imprenditoria della piana di Sibari sulla leadership e sul cambiamento di strategie imprenditoriali necessarie per uscire dalla crisi che attanaglia i comparti produttivi locali, partendo dall’esperienza del manager Marchionne. Inoltre sarà il primo di una serie di incontri che la libreria Mondadori Bookstore di Rossano organizzerà all’interno di alcune aziende del territorio attorno tematiche inerenti il mondo della produzione e del lavoro. Con l’obiettivo di instaurare una collaborazione fattiva e sinergica con le stesse. L’intento è quello di rendere trasversali gli spazi alla cultura e alle riflessioni, di fare uscire i libri dagli scaffali e di portare gli autori a discutere tra la gente. A breve saranno comunicate le date e gli autori della seconda Rassegna Letteraria Libri d’Amare. Sulla scia del grande successo di pubblico ottenuto dall’edizione precedente che ha coinvolto alcuni degli autori e dei giornalisti più autorevoli dell’attuale panorama italiano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.