3 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
4 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
1 ora fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
3 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
2 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
8 minuti fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
16 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
1 ora fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
2 ore fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
5 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"

Corigliano.Il 18 maggio alle ore 10 Roberto Vecchioni incontrerà gli studenti al Liceo scientifico "F.Bruno"

1 minuti di lettura

Roberto Vecchioni a Corigliano. Sarà ospite presso il Liceo Scientifico "Fortunato Bruno" MERCOLEDI' 18 MAGGIO 2016, ORE 10. L'artista, docente universitario, scrittore, presenterà il Suo romanzo "Il mercante di luce" edito da Einaudi. E' la storia di Marco, 17 anni, affetto da progeria, prossimo alla fine, e del rapporto con il padre Stefano Quondam, professore di Latino e Greco, che lo educa e lo forma alla bellezza. E a combattere la stupidità e l'omologazione.  L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Il Maggio dei Libri 2016”, la cui referente è la Prof.ssa Anna Di Vico De Simone. L’evento si terrà all’aperto nell’area antistante l’edificio scolastico dove è stato allestito un apposito palco fornito dal Comune di San Giorgio Albanese. Momenti emozionanti saranno riservati al dialogo di Roberto Vecchioni con Stefania Mancuso, Docente di Archeologia e Didattica del Parco e del Museo dell’Università della Calabria. Il cantautore s’intratterrà con gli studenti per uno stimolante confronto di approfondimento e di riflessione. La manifestazione, fortemente voluta dal dirigente scolastico Prof. Pietro Maradei, prevede una straordinaria presenza di pubblico, con scolaresche anche esterne al territorio.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.