4 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
7 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
6 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
8 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
2 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
3 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
7 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Corigliano: grande successo per la Prima Giornata Ecologica

2 minuti di lettura
Corigliano. Grande successo per la Prima giornata ecologica. All'insegna del messaggio educativo “Lascia pulita la spiaggia quando vai via… È casa tua!”si è tenuta ieri pomeriggio la Prima Giornata Ecologica di Corigliano. L’interessante iniziativa – capace di animare il borgo marinaro di Schiavonea e registrare un notevole successo in termini di partecipazione numerica di cittadini ed entusiasmo degli stessi nelle attività poste in essere – è stata ideata e organizzata da Bina Curatolo e Marika Reale, due donne da sempre molto impegnate nel sociale, vigili e attente alle problematiche del territorio, al quale va il merito di aver scritto una preziosa pagina di storia locale a tutela dell’ambiente. La Giornata Ecologica è stata resa possibile grazie alla collaborazione sinergica instauratasi tra soggetti istituzionali, associazioni culturali. Realtà aggregative a vario titolo e singoli cittadini che ne hanno condiviso in toto la profonda valenza sociale.
CORIGLIANO, PRIMA GIORNATA ECOLOGICA: GIORNATA A FAVORE DELLA COESIONE DELLA COMUNITA'
Determinante la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, con in testa il Sindaco Giuseppe Geraci che ha partecipato personalmente allo svolgimento della prima edizione della manifestazione, dimostrando sensibilità e attenzione. Medesima sensibilità e attenzione profuse da quanti hanno concretamente supportato lo svolgimento della stessa. La Pro loco, il consigliere comunale Francesco Madeo, da tempo impegnato in prima linea sul fronte della cultura dell’ambiente. Il consigliere comunale Francesco Sapia, l’Associazione “Delfinea”, l’Associazione “Corigliano Turismo”, il Forum Comunale dei Giovani e numerosi cittadini che, individualmente e spontaneamente, hanno sposato l’idea di una Giornata Ecologica a favore della coesione della comunità, della crescita del territorio, del miglioramento delle condizioni di vivibilità della propria città.
CORIGLIANO, PRIMA GIORNATA ECOLOGICA:  PROMOTRICI BINA CURATOLO, MARIKA REALE
“Abbiamo voluto creare tale iniziativa – spiega una delle due promotrici, Bina Curatolo, da anni impegnata sul fronte della solidarietà e nell’ambito di attività sociali – allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della raccolta differenziata ed esortare la stessa a raccogliere insieme i rifiuti sulla spiaggia. Non possiamo che essere tutti noi i protagonisti di un riscatto sociale atteso e finora non realizzato”. “Solo innescando una vera e propria ‘rivoluzione culturale’ – dichiara l’altra promotrice della Giornata Ecologica. La dinamica e attenta Marika Reale – è possibile cambiare lo stato di cose. Scuotendoci tutti insieme dal torpore e provando a migliorare il territorio, considerando l’ambiente pubblico come la nostra stessa casa”. Organizzatori e partecipanti, dopo essersi radunati nei pressi del ristorante Za Marì, sul lungomare di Schiavonea, si sono successivamente spostati presso il lido Nettuno per dare vita a un proficuo momento di confronto. E discussione sul tema, al quale hanno preso parte anche alcune responsabili dell’Ecoross, l’assessore comunale con delega all’Ambiente, Marisa Chiurco, e la consigliera comunale Yole Sposato. Veri protagonisti della Giornata, e quindi dell’auspicato cambiamento, sono stati i cittadini che, animati da buona volontà e sani propositi, hanno pazientemente raccolto i rifiuti presenti sulla spiaggia. E convenuto sulla necessità di diffondere con consapevolezza il messaggio che occorre avere sempre cura dell’ambiente. Non disperdendo nulla sul territorio, sul lungomare, negli spazi pubblici, acquisendo così rispetto per se stessi e per gli altri”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.