2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
23 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
54 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Corigliano, giallo sul furgone finito in un burrone

1 minuti di lettura
E’ giallo su un furgone precipitato in un burrone nei giorni scorsi in contrada Iacina, nei pressi dell’ospedale di Corigliano. A bordo del mezzo come è noto vi erano due persone che, fortunatamente, hanno subito lievi ferite. Nel frattempo però sono state rinvenute sul manto stradale delle evidenti chiazze di sangue di ampie proporzioni, non attribuibili ai due feriti. Qualche testimonianza raccolta appena dopo l’episodio, riporta la presenza di un giovane che percorreva la strada ai margini, direzione Rossano, con ampie ferite e sanguinante.
CORIGLIANO, PERSE LE TRACCE DI UN GIOVANE 
Del terzo individuo, dunque, non si ha traccia. Né si riesce a comprendere se abbia avuto un ruolo in questo strano incidente. Su cui indagano i militari della compagnia di Corigliano, al fine di fare chiarezza. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e due ambulanze, una del 118 e l’altra della Misericordia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.