9 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
9 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
12 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
10 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
5 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
11 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
8 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
10 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
11 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
5 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira

Corigliano Futsal a testa alta contro la capolista Carlisport

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Il Corigliano Futsal deve piegarsi ad una Carlisport Cogianco cinica e determinata, brava a sfruttare le occasioni costruite, non a caso al comando della classifica di Serie A. Resta però tanta amarezza per com’è andata la sfida contro i laziali, poiché se è vero che i “se” e i “ma” non contano, è pur vero che il Corigliano – tralasciando le proteste verso gli arbitri a seguito dell’evoluzione dell’azione che poi ha portato al vantaggio laziale – ha fallito almeno venti palle gol nitide. Dove non sono arrivate le gambe e le braccia di un super Molitierno, sceso in Calabria con i “superpoteri” – si veda anche il terzo gol laziale, su cui mette la firma - ci hanno infatti pensato i pali della porta ospite, l’imprecisione dei giocatori di casa (tra le occasioni, c’è anche un penalty fallito da Japa) e la Dea Bendata, ieri decisamente messa di spalle quando la formazione allenata da Toscano e Adelmo attaccava. Insomma, meriti a parte della Carlisport, c’è anche tanto altro da raccontare se si vuol ben descrivere quanto accaduto in campo. Stando alla cronaca secca dell’incontro, mentre il Corigliano gestisce palla e sfiora il gol più volte, la Carlisport trova prima il vantaggio al 12’ con una bella azione sulla sinistra di Brizzi e poi centra il raddoppio al 16’ su schema d’angolo, con la difesa di casa in ritardo sull’inserimento dell’ottimo Waltinho. Il risultato, tra pali e parate di Molitierno, non cambia più fino al 16’st quando, con Juampe in campo con la maglia del portiere per tentare l’assalto finale, proprio l’estremo difensore ospite raccoglie palla e segna con un colpo preciso dalla propria area. Sullo 0-3 il Corigliano reagisce rabbiosamente e trova due gol in 32’’ con Dentini e Coco. I secondi successivi sono un brivido continuo, poiché il Corigliano va vicinissimo al pareggio almeno tre volte. E’ fatale, però, il tiro di Tres (in campo al posto di Juanpe come portiere in movimento) respinto dalla difesa ospite, poiché a raccogliere palla e ad involarsi da solo verso la porta coriglianese sguarnita è ancora Waltinho, che fissa senza problemi il 2-4 finale.

tabellino

CORIGLIANO FUTSAL             2

CARLISPORT COGIANCO       4

(0-2 p.t.)

CORIGLIANO: Tornatore, Delpizzo, Tres, Nuno Coco, Vieira, De Luca, Lemine, Dentini, Trovato, Juanpe, Lo Buglio, Vangieri. All. Toscano CARLISPORT COGIANCO: Molitierno, Ippoliti, Tobe, Ruben, Waltinho, Scigliano, Fusari, Everton, Urio, Brizzi, Paschoal, Del Ferraro. All. Musti

MARCATORI: 12’53’’ p.t. Brizzi (CA), 16’57’’ Waltinho (CA), 16’09’’ s.t. Molitierno (CA), 18’38’’ Dentini (CO), 19’10’’ Nuno Coco (CO), 19’42’’ Waltinho (CA) AMMONITI: Vieira (CO), Brizzi (CA), Tornatore (CO), Urio (CA), Tobe (CA), Nuno Coco (CO), Dentini (CO), Molitierno (CA) ARBITRI: Marco Delpiano (Cagliari), Vincenzo Francese (Battipaglia). Crono: Antonio Annunziato Belsito (Lamezia Terme)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.