2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
3 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
55 minuti fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
5 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
4 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
2 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
25 minuti fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
1 ora fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»

Corigliano: Forza Ragazzi, arriva il Gattuso Football Camp 2015

1 minuti di lettura
Torna l’attesissimo appuntamento estivo dedicato al calcio giovanile (6-14 anni) e denominato “Gattuso Football Camp”. Come ogni anno, l’ex centrocampista del Milan e della Nazionale italiana, nonché campione del mondo a Berlino nel 2006, Rino Gattuso, ha predisposto tutto a puntino per rendere ancora più accattivante il campus estivo che si terrà in due stage presso il manto sintetico del “Maria ad Nives – Forza Ragazzi” di Corigliano Schiavonea. Dopo un’accurata e attenta riunione con i responsabili della scuola calcio “Forza Ragazzi” – Valentino Guerriero per il centro Sud e Salvatore Pipieri per il centro nord – il patron del club di calcio giovanile nato ormai 5 anni fa sul territorio coriglianese ha dato il via ai contatti con i tecnici e con tutte le figure interessate dal campus, così da predisporre tutto, come al solito, nel migliore dei modi. La prima settimana di attività è quella prevista dal 29 giugno al 4 luglio, mentre la seconda parte del campus andrà dal 6 al 10 luglio. L’iscrizione alla prima settimana di campus darà diritto di partecipazione gratuita alla seconda settimana e, in questa seconda occasione, anche il kit d’allenamento verrà omaggiato ai ragazzi da parte dell’organizzazione. Per potersi prenotare e partecipare ai campus, bisogna recarsi in via Provinciale a Schiavonea, presso il fanclub di Rino Gattuso, dove i responsabili della segreteria di Forza Ragazzi, Peppino Campolo e Michele Paldino, si occuperanno di accettare le iscrizioni dei giovani calciatori per la prima settimana di campus. Per quanto riguarda il comparto dei tecnici presenti per l’occasione, sempre coadiuvati dagli allenatori della scola calcio ospitante, arriveranno a Schiavonea Paolo Tomasoni (ex allenatore dei settori giovanili dell’Inter ai tempi di Balotelli, che esordì proprio lanciato dal mister in questione), Andrea Tomasoni (preparatore atletico), Gaetano Petrelli (preparatore dei portieri dello staff di Gattuso), Giovanni Cefis (ex allenatore dei settori giovanili di diverse società professionistiche), Eligio Nicolini (ex capitano dell’Atalanta degli anni 80). La presenza di mister Petrelli darà quest’anno la possibilità di formare un gruppo, tra i partecipanti al campus, dedicato esclusivamente ai portieri. «E’ bello che l’iniziativa del Campus prosegua e dia occasione a tanti giovani di potervi prendere parte, stare insieme ai propri coetanei e imparare qualcosa in più – ha riferito lo stesso Gattuso -. Per quanto mi riguarda, io stesso, se potrò, farò un salto a salutare tutti. Forza Ragazzi? E’ il mio progetto e sono orgoglioso di come vanno le cose oltre che contento dei risultati che, specie nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Pulcini, sono arrivati in quest’ultima stagione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.