7 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
3 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
6 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
1 ora fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
2 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
3 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
8 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
4 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
3 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili

Corigliano, Fidelitas: erbacce e sterpaglie nello scalo

1 minuti di lettura
Nuova segnalazione dell'associazione di volontariato Fidelitas. Che denuncia la presenza di erbacce e sterpaglie di vario genere lungo le vie principali di Corigliano. "L'erba in questione, in alcuni casi, sta raggiungendo un'ampia altezza. E ciò nuoce al decoro urbano della Cittadina Ausonica. Parimenti, visto l'approssimarsi della stagione calda, siffatto stato di cose, determina anche un'altra problematica; ossia che l'erba in questione potrà attrarre insetti ed animali vari, che a vario titolo, potrebbero nuocere alla cittadinanza".
CORIGLIANO, FIDELITAS: ATTIVARSI IMMEDIATAMENTE
Sulla base di queste considerazioni, l'avvocato Giuseppe Vena - Presidente dell'associazione Fidelitas, a nome dei soci iscritti e dei cittadini coriglianesi - ha evidenziato siffatta problematica all'Amministrazione Comunale di Corigliano; con preghiera di attivarsi in favore della collettività a intervenire immediatamente. Inviando gli operai comunali, sui luoghi segnalati, ed impiegandoli nel taglio delle erbacce.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.