15 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
45 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)

Corigliano: Arredo urbano Fatiscente la denuncia di Fidelitas

1 minuti di lettura
Una nuova segnalazione su quelle che sono le emergenze cittadine è stata indirizzata dai soci dell’associazione Fidelitas all’amministrazione comunale. A darne notizia è il presidente dell’organismo, Giuseppe Vena. Il quale fa presente in un comunicato stampa di avere segnalato “lo stadio di non conservazione. Non manutenzione, non cura, non custodia e non mantenimento dei marciapiedi pubblici, ubicati nello scalo cittadino del coriglianese.
LA DENUNCIA DELL'ASSOCIAZIONE  FIDELITAS
- Nella fattispecie e soprattutto per i manufatti che adornano le vie pubbliche principali del Paese ossia quelli di Via Nazionale e di Via Fontanelle. - Ove giornalmente molti nostri concittadini ( e non ) si dilettano in camminate di svago per la cura ed il benessere fisico. I marciapiedi in esame - sottolinea Vena - che svolgono una importantissima funzione pubblica. Atteso che devono garantire il transito ai cittadini, si presentano rotti in più punti. ( Molti mattoni/ calcinacci sono distaccati e vari pezzi sono addirittura adagiati nelle vicinanze del marciapiede stesso, col rischio, tra l’altro, che i cocci vadano dispersi o peggio ancora in mezzo alla carreggiata stradale con possibili pericoli per la collettività) e mancanti in parti in altri. Il decoro del marciapiede è di notevole importanza per la sicurezza della marcia di quanti giornalmente vi transitano e che potrebbero cadere, impattarvi e farsi male. La Fidelitas - conclude Vena - si è rivolta agli Amministratori comunali  affinchè si intervenga per porre una soluzione a detta problematica”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.