36 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
6 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
59 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro

Corigliano : Ic Erodoto e Ic Leonetti insieme contro il bullismo

1 minuti di lettura
“Adolescenza e social media: la rete tra rischi e opportunità” è stato questo il titolo del meeting sul cyberbullismo svoltosi a Corigliano dal 13 al 15 marzo. Ed organizzato dai due istituti comprensivi guidati dalla dirigente Susanna Capalbo con le associazioni “Mamme per il Sociale” e il comitato “Genitori Onlus”. <<Le scuole hanno il compito di realizzare interventi mirati alla prevenzione dei due fenomeni. E di integrare l'offerta formativa con attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo. A tal fine- ha spiegato la Capalbo- gli studenti sono stati coinvolti nella lettura del testo. "Andrea, oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, madre di Andrea, 16 anni, morto suicida a Roma nel 2013.
CORIGLIANO INSIEME CONTRO IL BULLISMO
Sul perché il ragazzo si sia tolto la vita, Teresa ha spiegato: "Io la mia idea me la sono fatta: Andrea non ne poteva più di essere preso in giro, additato e inquadrato all'interno di una veste in cui non si riconosceva. Era a conoscenza della pagina Facebook" che lo derideva, "ma per me conoscere è anche subire". Da quel giorno Teresa incontra i ragazzi delle scuole>>. Una occasione di importante confronto offerta agli alunni e genitori dei due comprensivi ma aperta anche all’intero territorio. Un percorso mirato ad affrontare un tema assai dibattuto e difficile come quello del cyber bullismo. Messaggio chiave di tutta l’iniziativa <<insieme all'opera della famiglia e della scuola, possa contribuire a prevenire disagi sempre più diffusi tra gli adolescenti e che si riconducono anche all'utilizzo distorto delle nuove tecnologie>>.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.