8 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
5 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
5 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
2 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
9 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
4 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
7 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
4 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
8 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
6 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'

Corigliano, domani parte la nuova stagione concertistica

1 minuti di lettura

Seconda stagione concertistica “Città di Corigliano Calabro” al via. Si parte domani, SABATO 21 FEBBRAIO alle ORE 19 con SYMBOLA PERCUSSION ENSEMBLE. Percussioni, tamburi a cornice, marimbe, vibrafoni, sonorità, ritmi e armonie di culture e tradizioni etniche diverse, per il concerto inaugurale. Sono 8 gli spettacoli programmati fino al 23 MAGGIO e frutto della sinergia vincente con l’Istituto Musicale Fryederyk Chopin di Corigliano guidata dal maestro Giorgio LUZZI e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G.Paisiello” di Taranto diretto dal maestro Lorenzo FICO. L’assessore alla cultura Tommaso MINGRONE: evento artistico di qualità. A motivare la concessione del patrocinio alla manifestazione e il sostegno all’organizzazione dell’evento è la volontà dell’Amministrazione – dichiara l’assessore - di continuare nell’azione intrapresa di rilancio culturale della città. Accanto all’attività convegnistica, all’attenzione per il patrimonio culturale, al rilancio della biblioteca civica, l’ESECUTIVO GERACI punta sulla crescita civile e culturale della città attraverso la riproposizione di una rassegna musicale che, nella prima edizione, ha riscosso un grandissimo successo. La seconda edizione rappresenta in modo evidente la capacità dell’Amministrazione di sapersi aprire alla società e di saper cogliere ed apprezzare proposte ed iniziative che danno un contributo allo sviluppo culturale e turistico del territorio. L’edizione di quest’anno ha tutte le premesse sul piano qualitativo, sul piano artistico, sul piano professionale di bissare e di superare il successo dell’anno scorso e, per questo, faremo lo sforzo di rendere l’evento un appuntamento fisso della programmazione turistico-culturale della città. I prossimi appuntamenti della II Stagione Concertistica “Città di Corigliano Calabro”. Domenica 1° MARZO, alle ORE 19 al Castello Ducale i F.LLI DE ALAMAVIVA presentano C’ERA UNA VOLTA IL JAZZ; Domenica15 MARZO, alle ORE 19, al Teatro Valente, si esibirà il QUARTETTO DI ARPE “DIAMOND STRINGS”; Sabato 28 MARZO alle ORE 19 al Castello sarà la volta di Anna Chiara BUCCOLIERO con il RECITAL PIANISTICO; Domenica 12 APRILE alle ORE 19, al Castello Ducale RECITAL DI CANTO LIRICO con il Soprano Loredana CINIERI accompagnata al pianoforte da Massimiliano PICUNO; Sabato 18 APRILE, alle ORE 19 presso la Chiesa di San Domenico, performance del SERTANGO QUARTET; Sabato 9 MAGGIO si torna al Castello Ducale per il Concerto per pianoforte e flauto traverso con Annalisa D’ASTOLI e Daniella DURANTE; Sabato 23 MAGGIO alle ORE 21, si conclude al Centro di Eccellenza con i PAISIELLO SYMBOLA BRASS. Ospite della serata Larry FRANCO.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.