6 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
3 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
6 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
7 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
7 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Corigliano, differenziata: guerra ad impari contro gli incivili

1 minuti di lettura
Corigliano, differenziata. Dopo l'ultimo atto vandalico e violenza registrato dall'assessore all'ambiente Marisa Chiurco nella giornata di ieri (domenica 19), in cui è stato bruciato un altro cassonetto per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, nei pressi della Camera di Commercio, nella frazione di Cantinella, da parte di ignoti, il sindaco Giuseppe Geraci  denunica maggiori controlli sull'intero territorio. Una corretta differenziata, tutela dell'ambiente e rispetto delle regole nel nostro territorio resta purtroppo ancora una battaglia combattuta non ad armi pari - ha dichiarato il sindaco Geraci - tra l'istituzione pubblica e la stragrande maggioranza dei cittadini da una parte e pochi ma dannosi incivili, dall'altra, che rischiano di far vanificare lo sforzo ed i risultati di tutti.
 CORIGLIANO,CONTROLLI SERRATI DEL TERRITORIO

Ancora una volta, danni e costi ulteriori a carico del Comune e della comunità vengono prodotti - scandisce il Primo Cittadino - da pochi che continuano ad attentare alla serenità, alla sicurezza ed alla qualità della vita di tutti. Proseguiremo - conclude Geraci- con il controllo serrato sul territorio per individuare e punire quanti ancora continuano ad abbandonare buste di indifferenziata e rifiuti ingombranti sulle strade nonostante il servizio per il ritiro gratuito a domicilio e il centro di raccolta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.