1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
4 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
1 ora fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
23 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio

Corigliano, differenziata: guerra ad impari contro gli incivili

1 minuti di lettura
Corigliano, differenziata. Dopo l'ultimo atto vandalico e violenza registrato dall'assessore all'ambiente Marisa Chiurco nella giornata di ieri (domenica 19), in cui è stato bruciato un altro cassonetto per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, nei pressi della Camera di Commercio, nella frazione di Cantinella, da parte di ignoti, il sindaco Giuseppe Geraci  denunica maggiori controlli sull'intero territorio. Una corretta differenziata, tutela dell'ambiente e rispetto delle regole nel nostro territorio resta purtroppo ancora una battaglia combattuta non ad armi pari - ha dichiarato il sindaco Geraci - tra l'istituzione pubblica e la stragrande maggioranza dei cittadini da una parte e pochi ma dannosi incivili, dall'altra, che rischiano di far vanificare lo sforzo ed i risultati di tutti.
 CORIGLIANO,CONTROLLI SERRATI DEL TERRITORIO

Ancora una volta, danni e costi ulteriori a carico del Comune e della comunità vengono prodotti - scandisce il Primo Cittadino - da pochi che continuano ad attentare alla serenità, alla sicurezza ed alla qualità della vita di tutti. Proseguiremo - conclude Geraci- con il controllo serrato sul territorio per individuare e punire quanti ancora continuano ad abbandonare buste di indifferenziata e rifiuti ingombranti sulle strade nonostante il servizio per il ritiro gratuito a domicilio e il centro di raccolta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.