4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
38 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
9 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Corigliano, prossima consegna del nuovo liceo Colosimo

1 minuti di lettura
E' ormai prossima la consegna alla comunità del nuovo Liceo Classico “G.Colosimo” di Corigliano. Di cui sono ripresi i lavori di completamento. Il dirigente Pietro Antonio Maradei, da sempre attento alla problematica, è costantemente in contatto con i vertici dell’ente Provincia di Cosenza. Al fine di riportare la scuola nel centro storico e porre fine ai disagi della popolazione studentesca. Costretta a convivere in uno unico stabile con gli studenti del liceo scientifico; in spazi particolarmente ristretti e non idonei alla formazione. I lavori di trasferimento presso la nuova sede di Via Vittorio Emanuele III sono stati calendarizzati per il prossimo dicembre del 2017. Così come da impegni assunti dal dirigente delegato, unitamente alla direzione dei lavori, “settore edilizia e impiantistica” dell’ente Provincia di Cosenza. Che ha garantito l’ultimazione entro fine anno dei lavori esterni al fabbricato.
CORIGLIANO, NUOVO LICEO MODERNO E INNOVATIVO
Una scuola europea: struttura e logistica moderna e innovativa. E inoltre aule colorate secondo i principi della cromoterapia; biblioteca, laboratori informatici, linguistici e scientifici. Realizzati tre terrazzi proiettati rispettivamente sul Castello Ducale, sulla Cupola di Sant’Antonio, e sulla splendida Piana di Sibari. Sistemi di sicurezza altamente tecnologici; con particolare attenzione al rispetto delle barriere architettoniche. 4200 mq a disposizione e 2080 mq destinato al verde e area sportiva; totale piani 2525 mq. Il dirigente Maradei ha manifestato ampia soddisfazione per le garanzie ricevute. E ringrazia soprattutto quanti si stanno adoperando per il raggiungimento di un risultato storico per la città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.