4 minuti fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
1 ora fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
3 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
5 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
1 ora fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
3 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
2 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
2 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
5 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
4 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini

Corigliano, prossima consegna del nuovo liceo Colosimo

1 minuti di lettura
E' ormai prossima la consegna alla comunità del nuovo Liceo Classico “G.Colosimo” di Corigliano. Di cui sono ripresi i lavori di completamento. Il dirigente Pietro Antonio Maradei, da sempre attento alla problematica, è costantemente in contatto con i vertici dell’ente Provincia di Cosenza. Al fine di riportare la scuola nel centro storico e porre fine ai disagi della popolazione studentesca. Costretta a convivere in uno unico stabile con gli studenti del liceo scientifico; in spazi particolarmente ristretti e non idonei alla formazione. I lavori di trasferimento presso la nuova sede di Via Vittorio Emanuele III sono stati calendarizzati per il prossimo dicembre del 2017. Così come da impegni assunti dal dirigente delegato, unitamente alla direzione dei lavori, “settore edilizia e impiantistica” dell’ente Provincia di Cosenza. Che ha garantito l’ultimazione entro fine anno dei lavori esterni al fabbricato.
CORIGLIANO, NUOVO LICEO MODERNO E INNOVATIVO
Una scuola europea: struttura e logistica moderna e innovativa. E inoltre aule colorate secondo i principi della cromoterapia; biblioteca, laboratori informatici, linguistici e scientifici. Realizzati tre terrazzi proiettati rispettivamente sul Castello Ducale, sulla Cupola di Sant’Antonio, e sulla splendida Piana di Sibari. Sistemi di sicurezza altamente tecnologici; con particolare attenzione al rispetto delle barriere architettoniche. 4200 mq a disposizione e 2080 mq destinato al verde e area sportiva; totale piani 2525 mq. Il dirigente Maradei ha manifestato ampia soddisfazione per le garanzie ricevute. E ringrazia soprattutto quanti si stanno adoperando per il raggiungimento di un risultato storico per la città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.