2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
15 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
45 minuti fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
16 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
15 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»

Corigliano, prossima consegna del nuovo liceo Colosimo

1 minuti di lettura
E' ormai prossima la consegna alla comunità del nuovo Liceo Classico “G.Colosimo” di Corigliano. Di cui sono ripresi i lavori di completamento. Il dirigente Pietro Antonio Maradei, da sempre attento alla problematica, è costantemente in contatto con i vertici dell’ente Provincia di Cosenza. Al fine di riportare la scuola nel centro storico e porre fine ai disagi della popolazione studentesca. Costretta a convivere in uno unico stabile con gli studenti del liceo scientifico; in spazi particolarmente ristretti e non idonei alla formazione. I lavori di trasferimento presso la nuova sede di Via Vittorio Emanuele III sono stati calendarizzati per il prossimo dicembre del 2017. Così come da impegni assunti dal dirigente delegato, unitamente alla direzione dei lavori, “settore edilizia e impiantistica” dell’ente Provincia di Cosenza. Che ha garantito l’ultimazione entro fine anno dei lavori esterni al fabbricato.
CORIGLIANO, NUOVO LICEO MODERNO E INNOVATIVO
Una scuola europea: struttura e logistica moderna e innovativa. E inoltre aule colorate secondo i principi della cromoterapia; biblioteca, laboratori informatici, linguistici e scientifici. Realizzati tre terrazzi proiettati rispettivamente sul Castello Ducale, sulla Cupola di Sant’Antonio, e sulla splendida Piana di Sibari. Sistemi di sicurezza altamente tecnologici; con particolare attenzione al rispetto delle barriere architettoniche. 4200 mq a disposizione e 2080 mq destinato al verde e area sportiva; totale piani 2525 mq. Il dirigente Maradei ha manifestato ampia soddisfazione per le garanzie ricevute. E ringrazia soprattutto quanti si stanno adoperando per il raggiungimento di un risultato storico per la città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.