11 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
12 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
13 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
11 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
14 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
13 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace

Corigliano, prossima consegna del nuovo liceo Colosimo

1 minuti di lettura
E' ormai prossima la consegna alla comunità del nuovo Liceo Classico “G.Colosimo” di Corigliano. Di cui sono ripresi i lavori di completamento. Il dirigente Pietro Antonio Maradei, da sempre attento alla problematica, è costantemente in contatto con i vertici dell’ente Provincia di Cosenza. Al fine di riportare la scuola nel centro storico e porre fine ai disagi della popolazione studentesca. Costretta a convivere in uno unico stabile con gli studenti del liceo scientifico; in spazi particolarmente ristretti e non idonei alla formazione. I lavori di trasferimento presso la nuova sede di Via Vittorio Emanuele III sono stati calendarizzati per il prossimo dicembre del 2017. Così come da impegni assunti dal dirigente delegato, unitamente alla direzione dei lavori, “settore edilizia e impiantistica” dell’ente Provincia di Cosenza. Che ha garantito l’ultimazione entro fine anno dei lavori esterni al fabbricato.
CORIGLIANO, NUOVO LICEO MODERNO E INNOVATIVO
Una scuola europea: struttura e logistica moderna e innovativa. E inoltre aule colorate secondo i principi della cromoterapia; biblioteca, laboratori informatici, linguistici e scientifici. Realizzati tre terrazzi proiettati rispettivamente sul Castello Ducale, sulla Cupola di Sant’Antonio, e sulla splendida Piana di Sibari. Sistemi di sicurezza altamente tecnologici; con particolare attenzione al rispetto delle barriere architettoniche. 4200 mq a disposizione e 2080 mq destinato al verde e area sportiva; totale piani 2525 mq. Il dirigente Maradei ha manifestato ampia soddisfazione per le garanzie ricevute. E ringrazia soprattutto quanti si stanno adoperando per il raggiungimento di un risultato storico per la città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.