3 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
5 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
5 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
6 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
3 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
7 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
4 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
6 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
2 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Corigliano: concerto di chiusura della stagione concertistica. Symbola Chopin

1 minuti di lettura
Concerto di chiusura nell’ambito della IV edizione della Stagione Concertistica Città di Corigliano, messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi. In collaborazione con il Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto e con il supporto dell’associazione White Castle. E dell’Amministrazione comunale di Corigliano. La rassegna, che ha preso il via lo scorso febbraio, ha offerto alla cittadinanza momenti musicali di elevato spessore artistico. E l’evento finale non sarà assolutamente da meno. Domenica 7 maggio, alle ore 19.00 presso il Centro di Eccellenza dello scalo, questa eccezionale IV edizione si conclude con un concerto “storico”, con l’esibizione e la presentazione alla città dell’Orchestra Giovanile “Symbola-Chopin” formata da ben 60 giovani talenti.
CORIGLIANO: UN CONCERTO DI CHIUSURA INDIMENTICABILE 
Il progetto Orchestra Giovanile nasce da un'idea del M° Giorgio Luzzi, Direttore dell’Istituto musicale Chopin. E del M° Gabriele Maggi, Docente del Conservatorio "Giovanni Paisiello" e responsabile dei Corsi pre-accademici. Con lo scopo di unire due grandi realtà convenzionate con il Conservatorio Paisiello. L’orchestra è composta dagli allievi del Laboratorio artistico Symbola di Ginosa e dell’Istituto musicale Chopin di Corigliano. Gran parte degli allievi dell'orchestra ha già svolto e superato i vari esami di Certificazione di Competenza. Presso il Paisiello e partecipato a vari concorsi musicali nazionali, conseguendo lusinghieri risultati e vincendo vari premi. Tutto questo è la dimostrazione che attraverso uno studio serio e qualificato si ottengono risultati eccellenti. Un Concerto di chiusura indimenticabile, all’insegna del talento, della qualità artistica e della buona musica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.