7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
7 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
12 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
8 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
10 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
13 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

Corigliano: “I cinque linguaggi dell’amore”, incasso devoluto in beneficenza ai bisognosi

1 minuti di lettura
Lo spettacolo teatrale di sabato prossimo 29 aprile presso il teatro Metropol  di Corigliano dal titolo “I cinque linguaggi dell’amore” di Pierluigi Bartolomei. Si arricchisce di aspetti sociali davvero interessanti. La serata di sabato prossimo è stata voluta dall’Accademia dei fiumi. Associazione senza scopo di lucro, che ha deciso di devolvere il ricavato della iniziativa, non solo  al progetto Saxum ed alla Caritas Diocesana. Ma anche ad alcune famiglie bisognose coriglianesi. In quest’ultimo caso, gesto davvero nobile, i responsabili dell’Accademia dei fiumi. Si sono messi in contatto con la responsabile dei servizi sociali del comune, Tina De Rosis, alla quale hanno esternato questa volontà.
CORIGLIANO, METROPOL INCASSO DEVOLUTO IN BENEFICENZA
Quindi sarà la struttura comunale, indubbiamente deputata a ciò. A fornire all’associazione i nominativi delle famiglie che versando in particolari e gravi condizioni di necessità. Potranno godere dei relativi contributi. L’esempio dato nella circostanza dall’Accademia dei fiumi è sicuramente da sottolineare ed apprezzare. Perché si tratta, in maniera concreta, di quella partnership. Più volte auspicata ma solo raramente applicata. Tra pubblico e privato allo scopo di intervenire con aiuti concreti nei confronti di chi vive in maniera drammatica un forte ed evidente disagio sociale. Frattanto vi è da sottolineare che  la macchina organizzativa della serata gira a pieno regime in vista della iniziativa. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.