1 ora fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
3 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
2 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
4 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
5 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
52 minuti fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
5 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
6 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
4 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
2 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»

Corigliano, domenica 10 borgo in fiore nel centro storico

1 minuti di lettura

In programma per domenica 10 settembre a Corigliano l'evento Borgo in fiore. Il cui obiettivo primario è far riemergere il senso di appartenenza e rivitalizzare il centro storico. Uno spettacolo itinerante con costumi d’epoca, sbandieratori e giocolieri animerà le vie del borgo. Facendo rivivere ai cittadini ed ai turisti tre principali periodi della Città: la dominazione araba; i Sanseverino e i Saluzzo; la venuta di San Francesco di Paola. A darne notizia è il Sindaco Giuseppe Geraci. Che esprime soddisfazione per il successo di presenze registrato in tutti gli eventi estivi.

L’evento è organizzato dall'assessorato al turismo guidato da Alessandra Capalbo; la partnership è dell'associazione Artisti italiani e di Carella Production. Prevede la partenza del corteo da via Roma, alle ore 19.30. Si proseguirà per piazza del Popolo, piazza Vittorio Emanuele III nella quale si potrà assistere alla rievocazione delle lavandaie e piazzale Delle Armi. Per tutto il percorso un cantastorie guiderà gli spettatori in un excursus storico su Corigliano. Il viaggio emozionale dal titolo La storia fiorita di Corigliano è curato dall’associazione Parco Tommaso Campanella con la regia di William Gatto. E culminerà in piazza Compagna dove sarà inscenata una cena d’epoca. E dove sarà ricreata un’antica osteria nella quale si potranno degustare piatti antichi coriglianesi.

CORIGLIANO, ESPOSIZIONE DELLE OPERE DI GIOVANI ARTISTI E DELL'ASSOCIAZIONE CORIGLIANO FOTOGRAFIA

Durante la serata si potrà assistere anche ad un concerto di musica rinascimentale. Per l’occasione su corso Principe via Tricarico sarà allestito un percorso con artigianato e sapori antichi. L’associazione Corigliano Calabro Fotografia e dei giovani artisti esporranno le loro opere. Tutti i vicoli saranno adornati con istallazioni floreali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.