13 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
10 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
9 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
11 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
12 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna

Corigliano batte Cutro 2-1 in rimonta

2 minuti di lettura
Il 2019 del Corigliano. comincia nel migliore dei modi. La squadra di mister De Feo vince in rimonta contro il Cutro. E centra il tredicesimo sigillo stagionale difendendo leadership e vantaggio sulla diretta avversaria. Biancoazzurri che dopo un primo tempo opaco, nella seconda parte con un piglio più deciso riesco ad ingranare e svoltare. Dal canto suo il Cutro trova il vantaggio e accarezza la possibilità di portare a casa un risultato positivo ma, alla lunga, deve fare i conti con gli incessanti assalti dei coriglianesi che scardinano la difesa crotonese nell’ultima parte di gara. Protagonista di giornata il solito Piemontese partito dalla panchina, per noie fisiche, e entrato per raddirizzare il risultato. Tra l’altro, biancoazzurri senza i vari claudicanti Cassaro, Isgrò, Cosenza e con il nuovo under Bilotta subentrato nel corso del secondo tempo. Per la cronaca, pronti via e il team ospite, dopo diciannove secondi, si rende pericoloso con un’incornata ravvicinata di Saadi. Cotronesi sempre guardinghi e Corigliano che al 20’ si fa minaccioso con una conclusione di Miceli che Sestito in tuffo respinge. Al 22’ Cutro in vantaggio: calcio di punizione da fuori area battuto magistralmente da Mittica che indovina la traiettoria. La riposta dei coriglianesi arriva, al 26’, con Giovanni Foderaro che scheggia la traversa. Due minuti dopo bordata in diagonale di Marco Foderaro ma l’estremo Sestito ricaccia la minaccia. Nel finale di prima frazione Khoris ci prova di testa in un paio di circostanze così come al 40’ con palla a lato. Passando al secondo tempo al 20’ rete annullata al Corigliano: cross di Giovanni Foderaro che becca la parte alta della traversa la sfera torna in campo e Khoris insacca.
EFFETTUATO IL SORPASSO, IL CORIGLIANO AMMINISTRA
Per guardalinee e direttore di gara la traiettoria della palla avrebbe superato la linea di fondo causa un tocco di un difensore avversario. Un minuto dopo Biondo si incunea, conclude ma è provvidenziale una deviazione quanto basta di un giocatore ospite. Al 28’ Criniti dalla sinistra disegna un traversone per l’inzuccata vincente di Piemontese che vale il pareggio. Al 33’ si fa vivo il Cutro ancora su calcio piazzato dal limite ma questa volta la conclusione di Mittica e centrale e il portiere D’Aquino blocca in due tempi. L’offensiva alla porta cutrese prosegue con unadoppia incornata: prima Piemontese al 36’ e poi Khoris un minuto dopo. Al 41’, però, Criniti mette in area un pallone e Le Rose tocca la sfera con una mano, per l’arbitro è rigore che Khoris trasforma dagli undici metri. Effettuato il sorpasso il Corigliano amministra e al 43’ ci ritenta la sortita con Criniti e dopo quattro minuti di recupero può festeggiare il successo per 2 a 1 con i propri tifosi con un abbraccio liberatorio. Da martedì, invece, ci sarà da preparare la sfida di Isola Capo Rizzuto prevista al sabato come anticipo della seconda di ritorno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.