4 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
5 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
20 minuti fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
1 ora fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
2 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
4 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
50 minuti fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
3 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma

Coraggio di Cambiare, costituito il circolo cittadino di Castrovillari

1 minuti di lettura

Si costituisce a Castrovillari il circolo cittadino del Coraggio di Cambiare l'Italia. Alla presenza del Presidente nazionale del movimento, Giuseppe Graziano. Sarà Biagio Schifino, socio fondatore del movimento, il responsabile del nuovo comitato. "In un momento di vuoto di rappresentanza - dichiara Schifino - solo all’interno di un movimento libero crediamo si possa avere quell’irrinunciabile autonomia nelle scelte. Il Coraggio di Cambiare l’Italia è un movimento libero e riformista. Ma soprattutto è un progetto credibile. Che ci consentirà di affrontare e gestire concretamente le problematiche che interessano il nostro territorio. Vogliamo che il nostro movimento così come sta dimostrando sui territori dove è già operativo, sia anche qui a Castrovillari capace di ascoltare i problemi e le istanze della gente. Per elaborare insieme proposte concrete per la crescita del nostro territorio.

Chiederemo con forte determinazione ai nostri rappresenti istituzionali di supportare fattivamente la nostra azione. Per far sì che le nostre idee possano diventare un laboratorio sperimentale. Per migliorare il sistema di governo territoriale. Insieme a Biagio Schifino, del direttivo del circolo cittadino di Castrovillari fanno parte Pasquale Senatore, che rivestirà il ruolo di presidente di circolo, Orazio Attanasio, Domenico Donadio, Salvatore Leone, Marcello Milione, Carmine Chimenti e Damiano Grosso. Saranno loro il gruppo trainante. Attorno al quale stanno lievitando le decine di adesioni di cittadini interessati ad intraprendere questo nuovo percorso politico, sociale e culturale.

CORAGGIO DI CAMBIARE: RACCOLTA 'ADESIONE DI TANTI PROFESSIONISTI

Ci adopereremo – aggiunge, a proposito, il Presidente Senatore - affinché questo gruppo di persone diventi punto di riferimento. Megafono della gente e soprattutto dei giovani. Ai quali abbiamo il dovere di rivolgere la massima attenzione. Coinvolgendoli nelle scelte politiche cittadine e territoriali. Solo un reale ricambio generazionale e una forte presenza femminile, infatti, possono ricreare entusiasmo. Senza il quale è impossibile immaginare di impegnarsi in un progetto sociale costruttivo. Che possa portare a risultati reali e concreti. Nel frattempo abbiamo raccolto con entusiasmo l’adesione di tanti professionisti e rappresentanti della società civile. Che scegliendo di intraprendere e farsi promotori a Castrovillari di un progetto politico di ispirazione civica e riformista, hanno inteso avviare l’esperienza del nuovo circolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.