1 ora fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
2 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Contraffazione, Mazzuca: «Serve lotta comune»

1 minuti di lettura
In occasione della presentazione dello studio del Mise-Censis sulla contraffazione, illustrato presso la Prefettura di Cosenza, alla presenza del sottosegretario allo Sviluppo economico Antonio Gentile, del prefetto Gianfranco Tomao e dei rappresentati delle forze economiche e militari della provincia, il presidente di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca, ha dichiarato: «Quello della contraffazione è un fenomeno che indebolisce il sistema economico e, quindi, sociale.
CONTRAFFAZIONE, COMBATTERLA INIZIANDO DALL'INFORMAZIONE NELLE SCUOLE
Preoccupa perché è portatrice di illegalità, spesso viene prodotta attraverso il lavoro minorile. Insieme dobbiamo combatterla, iniziando dalla formazione e informazione nelle scuole. Non smetterò di sostenere che stare nella legalità conviene. La produzione economica realizzata nella legalità crea occupazione e sviluppo. Oggi il Sud è destinatario di risorse importanti. Occorre stare ancora più attenti e porre in essere strumenti efficaci per contrastare fenomeni così negativi». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.