14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
15 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
8 minuti fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
16 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
14 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
2 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
1 ora fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
13 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Conticchio è il nuovo questore di Cosenza

1 minuti di lettura
Il questore di Cosenza, Luigi Liguori, lascia l'incarico, dopo tre anni, per assumere quello di dirigente del compartimento della Polizia ferroviaria di Bari. Gli succede Giancarlo Conticchio, già dirigente della Polfer della Calabria. Liguori, 56 anni, originario di Corigliano Calabro, nel lasciare la Questura di Cosenza ha rivolto un messaggio a tutto il personale della Polizia di Stato in servizio nella provincia di Cosenza e a tutti i cittadini. «Cari colleghi, carissimi cittadini - scrive Liguori - nel momento in cui sto per lasciare la bellissima città e provincia di Cosenza, rivolgo un saluto affettuoso a tutti e ringrazio chi mi ha dato l'opportunità di essere al servizio di questi "agenti" e di tutta la comunità.
CONTICCHIO SUCCEDE A LUIGI LIGUORI
Spero, con la mia condotta pubblica e privata, di lasciare un buon ricordo ed un patrimonio di prassi amministrativa che ha sempre, dico sempre ed a qualsiasi costo, anteposto gli interessi generali a quelli singoli, sia nella conduzione dell'Ufficio nel delicato settore delle autorizzazioni e licenze di polizia che nella gestione tecnica dell'ordine pubblico». «Ai miei funzionari ed a tutti gli operatori di polizia - conclude il messaggio di Liguori - l'abbraccio ideale e l'invito a continuare a migliorare costantemente l'efficienza dei servizi, nell'esclusivo interesse di tutti i cittadini». L'Eco dello Jonio porge i propri auguri di commiato a Luigi Liguori e di buon lavoro al neo eletto Giancarlo Conticchio Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.