24 minuti fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
18 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
17 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
16 ore fa:Dove la normalità è un lusso
19 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
9 minuti fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
2 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
3 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila

Consigliera di parità Stumpo annuncia le tappe del viaggio in Calabria per promuovere Legge sulla doppia preferenza di genere

1 minuti di lettura
REGGIO CALABRIA La consigliera di Parità Tonia Stumpo, dopo aver chiesto nelle scorse settimane un incontro per definire l’ordine del giorno del consiglio regionale con l’inserimento dell’adozione della legge sulla doppia preferenza di genere, è stata ospite della conferenza dei capigruppo della Regione Calabria.La consigliera di Parità Stumpo annuncia le tappe del viaggio in Calabria per promuovere l’approvazione della norma. L’invito è stato molto apprezzato dalla consigliera Stumpo che ha parlato di una «discussione franca». «La loro posizione sul tema – ha specificato – è stata di apertura alla calendarizzione in consiglio della proposta di legge sulla preferenza di genere fra due sedute, e di rinvio della sua approvazione, al fine di inserire la stessa in un unico testo legislativo in materia elettorale. Ciò che io ho loro suggerito è stato invece di voler adottare subito la legge sulla doppia preferenza di genere, nel rispetto della legge 20/2016 e nell’osservanza dell’obbligo al riequilibrio di genere fissato dall’art.38 dello statuto calabrese, fuori dalle logiche della maggioranza e rinviare l’adozione della legge elettorale ad una fase successiva. Spero che questa mia proposta essere accolta e che la convocazione della seduta del consiglio regionale, che avrà come ordine del giorno la detta legge di genere, tenga conto di questi suggerimenti e proceda realmente alla sua adozione fuori dagli schemi di parte con il coinvolgimento di tutti i componenti del consiglio regionale, come una materia del genere richiede, evitando di esporre la legge di genere alle alchimie elettorali ed ad una sua mancata approvazione. Tutto ciò – ha evidenziato ancora la Stumpo –  al fine di evitare il rischio per la Calabria di esporre il prossimo consiglio regionale alla incertezza del diritto (vedi il caso Wanda Ferro) e quindi a continui ricorsi alla Corte costituzionale per ripristinate le regole violate. Io e le tantissime donne calabresi resteremo impegnate per affermare la parità come atto di civiltà e continueremo insieme il viaggio intrapreso per la Calabria per sollecitare una veloce approvazione della legge di genere, con le seguenti tappe già in programma per il prossimo mese di settembre: il 3 a Roseto Capo Spulico; il 6 a Cotronei; l’11 a Corigliano-Rossano Concio Amarelli; il 12 a Tropea; il 14 a Rende; il 18 a Cosenza; 19 a Ricadi; 25 a Caulonia».(fontecorrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.