5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
6 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
7 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
28 minuti fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
5 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Confindustria premia il Cinema Teatro Gatto

1 minuti di lettura
Prestigioso riconoscimento di Confindustria di Cosenza all’impresa che ha fondato e che gestisce da anni il Cinema Teatro Gatto di Trebisacce. Punto di riferimento della cinematografia per tutti i paesi del Comprensorio che non dispongono di un loro cinema. A Trebisacce, invece, dal primo dopoguerra, anche quando non c’erano ancora le fognature, non c’era la rete idrica e le strade erano ancora sterrate, c’era il Cinema Teatro Gatto. Ospitato prima negli ambienti poi dismessi di piazza Municipio. Un’autentica bomboniera con la platea circondata da logge in miniatura come nei grandi teatri nazionali. E con un grande palcoscenico che oltre ai films ospitava spettacoli teatrali e riviste. L’impresa cinematografica della famiglia Gatto, passata attraverso tre generazioni che hanno tenuto duro reggendo la spietata concorrenza della TV, oggi dispone di una struttura nuova, moderna, confortevole e ricca di tutti i confort dove vengono proiettati solo film di prima visione.
CONFINDUSTRIA PREMIA UN PROTAGONISTA DI 90 ANNI DI ECONOMIA
Il Cinema Teatro Gatto è insomma un pezzo di storia. Grazie agli sforzi e alla passione dei figli del compianto Nicola Gatto, continua a tenere alta la tradizione cinematografica. E, attraverso il linguaggio delle immagini, continua a svolgere la sua missione sociale e culturale. Veicolando emozioni e suggestioni forti, proprie di un’arte, quella della cinema, che ha contribuito nel corso degli anni alla crescita sociale e culturale delle popolazioni locali. “All’Impresa Cinema Teatro Gatto – si legge nella didascalia della targa-riconoscimento – protagonista d’eccezione di 90 anni di economia, impresa e sviluppo”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.